C’ERA UNA VOLTA
4x19
UNA SIMPATIA PER
LA DE-MON
OPINIONE PERSONALE (spoiler)
Come
è già accaduto ad Ursula, anche la storia di Crudelia viene racchiusa tutta in
un episodio. Episodio molto migliore di quello con protagonista la suddetta
villan e sicuramente migliore del precedente.
Veniamo
catapultati in un mondo parallelo a quello della Foresta Incantata dove non si
può notare nessun potere magico e il tempo si è fermato agli anni ’20. Costumi
e musiche fantastiche, tra cui si può anche ascoltare il classico motivetto che
faceva da base alla bellissima canzone che introduceva Crudelia nel cartone “La
carica dei 101”. Ricordi.
Nel
flashback vediamo che anche Crudelia aveva una matrigna cattiva, o almeno
sembra cattiva all’inizio. Questa matrigna la rinchiude nella soffitta e lei
rimane lì per circa vent’anni. Un giorno il nostro Autore arriva in questa casa
e dopo uno spiacevole scontro con la matrigna di Crudelia vediamo che incontra
la nostra villan e la aiuta a fuggire.
Passano
una serata fantastica e l’Autore si infatua di Crudelia al punto da rivelarle
il suo potere e scrivere la frase che donerà il potere di controllare gli
animali a Crudelia.
Fin
qui mi chiedevo: “Cosa avrà reso Crudelia la pazza che conosciamo?”. Qui viene
in aiuto la matrigna.
Scopriamo
che in realtà Crudelia è sempre stata un po’ toccata e non solo ha ucciso il
suo padre, ma anche i successivi due mariti della matrigna. Piccola ragazzina
inquietante.
La
storia diventa ancora più cupa quando l’Autore ritorna nella villa per andare a
trovare Crudelia e scopre che lei non solo a ucciso la matrigna, ma anche i
cani che le erano fedeli facendo poi con la loro pelle, la sua prima pelliccia.
A
questo punto parte la colluttazione in cui la boccetta d’inchiostro cade sui
capelli di Crudelia facendogli cambiare colore dal biondo al nero con ciuffo
bianco così famoso, ma oltre questo l’Autore fa una cosa importantissima scrive
le parole “Crudelia non potrà più togliere la vita.”
Queste
parole sono fondamentali per capire quello che accade nel presente.
Se
torniamo al presente vediamo una super Crudelia che fronteggia un’arrabbiatissima
Malefica, quanto amo questo personaggio, e che la mette k.o. perché Malefica si
è momentaneamente dimenticata del potere di Crudelia di soggiogare gli animali.
La vecchiaia non fa mai bene.
Si
nota anche che Crudelia non dimentica e vuole portare a compimento l’opera che
non le è riuscita nel passato: uccidere l’autore. Per farlo rapisce Hernry e
chiede a Regina e Emma di ucciderlo per lei.
Ovviamente
le due non lo faranno e questo porterà Emma a fronteggiare Crudelia sul ciglio
di un burrone e Emma che uccide Crudelia visto che non era consapevole delle
restrizioni di quest’ultima.
Il
telefilm fa passare la cosa come la peggiore mai avvenuta, perché gli eroi non
uccidono, ma in realtà nelle favole più volte i malvagi sono uccisi dall’eroe.
Molti film della disney finiscono con il cattivo sotto terra.
Non
capisco il motivo di tanto fermento. Ripeto poi che non a senso il fatto di far
diventare Emma oscura. L’incantesimo per cui Emma sarebbe stata solo buona
dovrebbe proteggere Emma dalla malvagità e non farla avvicinare a lei, se no a
cosa è servito?
Non
riescono neanche a scrivere una storia e notare le gigantesche contraddizioni
al suo interno.
Vi
odio profondamente.
L’episodio
17 non ha senso di esistere se non per il fatto che Lily sia sparita nel mondo
degli umani.
Comunque
vediamo come finisce questa serie che mi sta facendo ammattire.
Nessun commento:
Posta un commento