DARK FOREVER
Titolo: Dark Forever
Autore: Kresley Cole
Serie: Gli Immortali
Editore: Leggeredeitore
Prezzo: 4,25
Prezzo E-book: 3,49
Pagine: 175
Anno: 2011
TRAMA
Nikolai
Wroth, un antico signore della guerra ora divenuto vampiro, è alla ricerca
della sposa che lo accompagni per l'eternità e che lo faccia diventare
invincibile. La sua natura lo rende più debole di un comune vampiro, e per
recuperare le sue forze deve trovare una donna che si leghi a lui. Non è il
sentimento a tracciare le sue mosse, almeno fino a quando il suo cuore
ricomincia a battere, senza preavviso... Myst è conosciuta come la valchiria
più affascinante al mondo, ed è allo stesso tempo una spietata guerriera e una
seduttrice senza rivali. Per cinque lunghi anni cerca di sfuggirgli, fino a
quando Wroth le ruba il prezioso gioiello al quale è profondamente legata,
ribaltando le regole del gioco. Ora è la pericolosa valchiria a essere
soggiogata dal vampiro. Mentre il gioiello è fra le sue mani, Wroth potrà
indurla a fare qualsiasi cosa...
***
La
serie degli immortali è composta da:
1.
Dark
Forever
2.
Dark
Love
3.
Dark
Pleasure
4.
Dark
Passion
5.
Dark
Night
6.
Dark
Desire
7.
Dark
Dream
8.
Dark
Whisper
9.
Drak
Prince
10. Dark Demon
11. Dark Warrior
12. Lothaire
13. MacRieve
14.
Dark
Skye
OPINIONE PERSONALE (spoiler)
Come parlare
di questa serie non lo so. Mi sono fermata al secondo capitolo perché la storia
non riusciva a prendermi, ma che a molti la serie piace, perciò …
Il mondo creato
dalla Cole ha un’infinità di razze che formano la Lore e non sono visibili per
gli umani. Riesce a destreggiarsi bene in questo ondo di razze e in questo
capitolo ne incontriamo principalmente due: vampiri e valchirie.
I vampiri
sono divise in due grosse fazioni. La prima contiene i vampiri con gli occhi
rossi, cioè i cattivi capitanati da Ivo, e la seconda contiene di Obbiettori, i
vampiri buoni con a capo Kristoff. Tutti i vampiri nascono con l’aspetto degli
Obbiettori, ma dopo aver ucciso i loro occhi cambiano e la loro mente
incomincia a incrinarsi perché mentre bevono il sangue introduco nella loro
mente anche i ricordi delle vittime. Questo porta alla pazzia.
Le valchirie
sono donne concepite per la lotta: fortissime, agili, con sensi sviluppati, ma
con un punto debole la loro passione smodata per tutto ciò che luccica. Quando
vedono qualcosa che brilla si paralizzano e il loro cervello entra in stand by.
Myst in particolare ha un ulteriore debolezza: una catena che se impugnato da
una persona che non è lei concede a quest’ultima il controllo totale su Myst.
Questa
persona nel libro è Wroth. Fantasia con i nomi per i vampiri portami via!
Il fatto che
esistano così tante razze, anche se ben spiegate, è uno dei motivi per cui non
mi sono appassionata alla serie.
Amo le cose
più semplici.
Parliamo dei
protagonisti. Wroth mi è piaciuto, ma è davvero difficile trovare un maschio
che non apprezzi se il libro è decente. Ho un carattere simile a molti altri
vampiri di mia conoscenza, però devo ammettere che il maschio alfa non stanca.
Vediamo che riesce ad essere anche un po’ stronzo, infatti quando si ritrova in
mano la catena di Myst non si fa scrupoli ad usarla e la cosa mi piace.
Myst è fastidiosa,
ma per la prima volta l’accetto. Lei é scritta per essere un personaggio
fastidioso perciò è giusto se scatena in me queste sensazioni.
Il suo
carattere non ha una motivazione, è così e basta e anche Wroth sembra
accettarlo.
Non mi sono
arrabbiata quando Myst all’inizio se né andata e a lasciato Wroth eccitato
nella cella. Lei non sa cosa sia una Sposa per un vampiro e solo poco prima un
vampiro dagli occhi rossi aveva finito di torturarla, è ovvio che odiasse la
categoria.
Una Sposa è la
compagna designata di un vampiro. Dopo la transizione il desiderio sessuale, da
quello che ho capito, sparisce e solo trovare la loro Sposa può riaccenderlo.
Una volta che accade il vampiro non può più volere un’altra donna e ha un
bisogno irrefrenabile di starle vicino. La lontananza è una tortura.
Rispetto
allo sviluppo della storia romantica, la storia generale passa tanto in secondo
piano e si arriva ad eventi senza capire bene perché si è lì, ma è un problema
di molti primi capitoli. L’autrice cerca di spiegare il mondo, i caratteri dei
personaggi, rendere credibile la relazione e si perde sulla storia base.
Mi sono
affezionata subito ad alcuni personaggi secondari.
Non alle
valchirie che se sparissero domani mattina reagirei solo con un alzata di
spalle, ma ad alcuni vampiri sì.
Il fratello
di Wroth, Murdoch e alla storia della loro famiglia, ma soprattutto mi sono
infatuata di Kristoff, non so bene perché ma lo trovo intrigante.
Penso
seriamente che non leggerò mai la sua storia, alla fine ogni volta che mi
affeziono ad un personaggio nel suo
libro personale finisce con un essere orribile. Orribile per me.
Alla fine
questo libro mi è piaciuto, potrei paragonarlo al primo della Confraternita.
Leggibile e godibile, ma il due mi ha fatto girare le così dette e non va bene.
Nessun commento:
Posta un commento