Visualizzazione post con etichetta Kate Sherwood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kate Sherwood. Mostra tutti i post

martedì 3 giugno 2014

Fuori dall'oscurita' - Kate Sherwood



FUORI dall’OSCURITA’



Titolo: Fuori dall’oscurità
Autore: Kate Sherwood
Editore: Dremspinner Press
Prezzo: 5.28
Prezzo E-book: 5.23
Pagine: 342
Anno: 2014


TRAMA
Seguito di Un cavallo nell’ombra
Serie Un cavallo nell'ombra, Libro 2

“È già abbastanza difficile quando si è in due. Aggiungere un terzo al mix è... non lo so, non vi sembra che sia come andare in cerca di guai?”
Non è stato facile, ma l’addestratore di cavalli Dan Wheeler, ha cominciato a costruirsi una nuova vita, e ha trovato il suo posto in California con i suoi amanti Evan Kaminski e Jeff Stevens. Quando le cose tra loro funzionano, è tutto spettacolare: c’è affetto, divertimento, passione. Ma spesso, non va così bene.
Dan continua a soffrire per la morte del suo precedente compagno e a volte dubita persino di meritare la felicità. Evan è geloso e considera un rivale chiunque catturi le attenzioni di Dan, incluso Jeff. E Jeff si domanda se non sia troppo vecchio per loro due e prende in considerazione la possibilità di farsi da parte. A dispetto dei suoi propositi, Dan comincia a legarsi sempre di più ai due uomini, ma non è sicuro che questo basti a risolvere tutto. Sa che fa male stare insieme, deve solo capire se farebbe ancora più male doversi separare.
***
“Ho cominciato a scrivere a circa lo stesso tempo che sono tornato su un cavallo dopo una pausa di venti anni. Mi piacerebbe pensare che io sia troppo giovane per essere una crisi di mezza età, ma a quanto pare ero pronto per un paio di cambiamenti!
La mia scrittura si concentra sui personaggi e le relazioni, persone che cercano di scoprire quanto di se stessi di cui hanno bisogno per mantenere, e quanto possono permettersi di dare via. Cerco di trovare che un attento equilibrio tra dramma e umorismo - voglio lettori di avere un'esperienza intensa e si sentono attratti nel libro, ma voglio anche loro di godere il tempo che trascorrono a leggere.
Ho iniziato a scrivere nella zona m / m di Romance, e ho trascorso qualche tempo serio cercando di capire perché questo è ... se siete interessati, le mie riflessioni sul perché i ricorsi m / m di fantascienza a questa donna retta può essere trovato al mio blog ( qui ). E, ora che mi sento come sto colpendo il mio passo a scrivere roba m / f, sto lavorando su un altro post che illustra come ho fatto quel lavoro, per me. Ho sicuramente intenzione di continuare a scrivere in entrambi i sotto-generi, e, naturalmente, ho ancora i miei progetti YA con cui giocare. E sto pensando di provare narrativa di alcune donne, troppo! Questa cosa la scrittura è divertente!

Informazione prese dal sito dell’autrice.

OPINIONE PERSONALE

Devo dire che scoprire che questo è stato l’ultimo romanzo di questa duologia mi ha rattristato perché questi due romanzi sono due dei romanzi più belli che io abbia mai letto.
La prima recensione si “Un cavallo nell’ombra” è un po’ confusionaria lo ammetto, ma non volevo dire nulla su un romanzo che ho tanto apprezzato per non rovinarvi nulla e così è difficile descrivere bene un libro.
Il personaggio che mi è piaciuto di più in questo libro è Jeff perché è l’uomo saggio e sicuro che riesce ad unire un trio non troppo omogeneo. È dolce e allo stesso tempo forte, sa calmare l’atmosfera e sa coinvolgere tutti in qualcosa di più profondo alla stesso tempo. Non riesco bene a descrivere la sua figura, ma non è affatto simile a quella di un padre, piuttosto a quella del compagno perfetto, l’uomo su cui puoi sempre contare nei momenti di difficoltà.
Dan rimane un personaggio tormentato, che anche se più volte tenta di scappare, non si riesce a non amare. Il fatto che continui a  parlare con Justin e che capisca che anche se lui è morto dovrà andare avanti e non è giusto che continui a soffrire, non fa che farcelo amare sempre di più.
Ho trovato molto dolce la parte dove lui ragiona con l’aiuto di Justin sulla sua relazione con i due uomini e cercare una soluzione.
Evan, forse, è il personaggio che ho amato di meno con i suoi comportamenti gelosi e i suoi atteggiamenti da adolescente. Alla fine però non stona nella storia, perché fra dolore e serietà serviva qualcuno che facesse nascere il sorriso e rendesse il tutto un po’ esasperante.
Non ho molto capito come tutti possano accettare una relazione a tre così facilmente nella casa, ma la cosa non dà poi tanto fastidio perché i personaggi esterni alla coppia non sono poi tanto analizzati perciò non ci sono buchi di trama o sconnessioni.
Ci sono delle parti molto esilaranti come il dialogo che hanno con il bambino nel bar dove loro vanno a fare colazione dopo una notte un po’ impegnativa.
Il tutto mia ha fatto commuovere, ma non piangere come il primo, mi ha fatto ridere e ha sottolineato di nuovo quanto sia stupido affermare che esistono amori diversi.

VOTO






venerdì 21 febbraio 2014

Un cavallo nell'ombra - Kate Sherwood



UN CAVALLO nell’OMBRA

E’ UN ROMANZO M/M, CIOE’ CON UNA RELAZIONE OMOSESSUALE


Titolo: Un cavallo nell’ombra
Autore: Kate Sherwood
Editore: Dremspinner Press
Prezzo: 5.84
Prezzo E-book: 5.23
Pagine: 431
Anno: 2012


TRAMA
Dan pensa all’idea di continuare semplicemente a guidare, lasciando tutti i casini alle spalle. Ha abbastanza denaro per farlo. Si potrebbe organizzare, fare arrivare il suo cavallo e le sue cose dove deciderà di fermarsi. D’altra parte, andarsene è quello che ha sempre fatto, ogni volta che le cose sono diventate troppo difficili – e, davvero, è sempre andata bene così.

Dan Wheeler pensava di aver trovato un equilibrio e un amore che sarebbero durati in eterno con Justin Archer, suo partner nella vita e nel lavoro. Ma quando Dan, continuando a lavorare alle dipendenze dei genitori di Justin come addestratore di cavalli, si trova tragicamente di nuovo da solo, deve riuscire ad accettare che la sua vita perfetta è irrimediabilmente scomparsa.

È qui che entrano in scena il miliardario Evan Kaminski, arrivato alla scuderia con l’intenzione di comprare un cavallo alla sorella minore, e l’amante di Evan, Jeff Stevens, che sembra capire non solo in che cosa consista il lavoro di Dan, ma molto di più. Mentre lotta per cercare di affrontare tutti gli sconvolgimenti nella sua vita, Dan si ritrova, suo malgrado, attratto sia dall’intensa ma imprevedibile passionalità di Evan, sia dalla quieta saggezza di Jeff. Riuscirà Dan ad essere forte abbastanza da rischiare di dare una possibilità a questo nuovo amore, o deciderà invece che per lui sia meglio – più sicuro – rimanere da solo?
***
“Ho cominciato a scrivere a circa lo stesso tempo che sono tornato su un cavallo dopo una pausa di venti anni. Mi piacerebbe pensare che io sia troppo giovane per essere una crisi di mezza età, ma a quanto pare ero pronto per un paio di cambiamenti!
La mia scrittura si concentra sui personaggi e le relazioni, persone che cercano di scoprire quanto di se stessi di cui hanno bisogno per mantenere, e quanto possono permettersi di dare via. Cerco di trovare che un attento equilibrio tra dramma e umorismo - voglio lettori di avere un'esperienza intensa e si sentono attratti nel libro, ma voglio anche loro di godere il tempo che trascorrono a leggere.
Ho iniziato a scrivere nella zona m / m di Romance, e ho trascorso qualche tempo serio cercando di capire perché questo è ... se siete interessati, le mie riflessioni sul perché i ricorsi m / m di fantascienza a questa donna retta può essere trovato al mio blog ( qui ). E, ora che mi sento come sto colpendo il mio passo a scrivere roba m / f, sto lavorando su un altro post che illustra come ho fatto quel lavoro, per me. Ho sicuramente intenzione di continuare a scrivere in entrambi i sotto-generi, e, naturalmente, ho ancora i miei progetti YA con cui giocare. E sto pensando di provare narrativa di alcune donne, troppo! Questa cosa la scrittura è divertente!

Informazione prese dal sito dell’autrice.

OPINIONE PERSONALE (no spoiler)

Voglio avvisarvi di una cosa, non decidete se comprare o no il libro in base alla sinossi perchè la sinossi e scritta con i piedi. Penso che lo scrittore della quarta di copertina non abbia neanche aperto il libro prima di scriverla.
Non sarà una recensione lunga perché trovo che questo libro sia meraviglioso e non vorrei e rovinare la lettura a nessuno che decida di leggere il libro.
Prima di iniziare a raccontare come mai trova cosi bello questo titolo. Questo libro fa parte di una trilogia, ma i capitoli successivi non sono ancora stati tradotti. Questa cosa mi fa arrabbiare perché non tradurre i seguiti di un libro è una mancanza di rispetto verso i lettori del primo libro. Io posso essere l’umico compratore di un libro, ma a me devi almeno in formato elettronico i seguiti perché io ho creduto in questo titolo.
Devo dire che la struttura del libro è strana, perché da come è raccontata la storia sembra essere divisa in 2 parti: la prima è i 2/3 del libro.
La prima parte del libro è difficile da leggere, non perché sia brutta, ma perché non riesci a girare le pagine tanto piangi. La storia di Dan è cosi drammatica che è difficile non piangere, e questo racconto fa anche capire come l’amore si uguale fra un uomo e una donna, un uomo e un uomo o una donna e una donna.
È impossibile non rimanere almeno commossi dopo aver letto le pagine del funerale, e per chi l’ha letto dico solo una parola: fotografia.
Dan mi ha emozionato tantissimo con la sua storia che è raccontato benissimo.
La seconda parte è un susseguirsi di strani eventi. Dan prova a ricominciare a vivere, ma stona il fatto che una storia che inizia drammaticamente finisca con un menange a trois. Non è uno spoiler perché si può capire subito leggendo dove la storia andrà a finire.
Dan, Evan e Jeff sono tre uomini tutti e tre molto belli, più interessanti che realmente belli. Jeff il più adulto è molto interrante e trovo molto strana la relazione “libera” che ha con Evan, secondo me non ha senso accettare che il proprio amore vada liberamente a letto con altre persone anche se poi mi racconta tutti. Sarò io troppo all’antica.
Il personaggio che ho preferito però è Dan, che alla fine è il protagonista, perché è analizzato benissimo e perché la sua storia personale mi ha toccato particolarmente.
Penso che sia riuscita a rendere il tema del lutto molto meglio della Ward.
La seconda parte sembra totalmente distaccata dalla prima perché sembra che il protagonista abbia subito un cambiamento troppo veloce. È comunque molto bella.
Io personalmente consiglio questo titolo davvero coinvolgente.

VOTO




VERONICA