Visualizzazione post con etichetta Patricia Logan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patricia Logan. Mostra tutti i post

lunedì 30 marzo 2015

Master's boy (serie completa) - Patricia Logan



MASTER’S BOY
di PATRICIA LOGAN
SERIE COMPLETA



Saga: Master’s Boy
Autore: Patricia Logan
Editore: Westburg Publishing
Prezzo E-book: 26,26 per tutti. 3,75 cadauno
Pagine: 78 (primo libro); 96 (secondo); 95 (terzo); 114 (quarto);
108 (quinto); 113 (sesto) & 54 (settimo)
Anno: 2014


La serie é composta da:
1.     Trick
2.     Jett
3.     Kaden
4.     Grit
5.     Stix
6.     Con
7.     Secrets

Sono libri con contenuti M/M

OPINIONE PERSONALE (spoiler)
Questa è la prima volta che parlo di tanti libri in una sola volta, ma ho preso questa decisione perché i libri sono molto corti e legati l’uno con l’altro tanto da poter essere uniti in un solo libro senza problemi.
La cortezza non è un punto a favore della serie perché spesso i finali sono affrettati o troncati così che sei costretto a leggere i libri dopo per capire come va a finire.
Questo vale soprattutto per la storia di Trick e Ivan, protagonista del primo libro, che si trascina per tutti e sei quelli seguenti e possiamo incontrare i due anche in Ivitation Only, altra serie della Logan.
L’ultimo libro non viene considerato nella serie canonica perché assomiglia ad un intervista, anche se merita molto più degli ultimi 3 libri.
La serie è andata calando: i primi libri erano molto belli anche se soffrivano del finale affrettato riuscivano a intrattenere con tutti i nuovi protagonisti e le loro storie. Certo la Logan non ha imparato che non per forza bisogna avere un passato problematico per apprezzare il BDSM e questo stufa. Non puoi avere tutti i protagonisti con problemi, perché per raccontare bene un problema personale grave come la costrizione alla prostituzione, lo stupro ci vuole tempo e questi libri non né hanno.
Mi sono trovata a chiedermi dopo un po’ quale sarebbe stata la nuova sfiga del protagonista. Il troppo fa diventare comica quello che segue.
Mi spiego nel 4 libro Kaden entra nel panico dopo essere stato legato in un certo modo e solo verso la fine si scopre che ha reagito così perché è stato stuprato. Interessante, ma poi il libro finisce così. Non si può dire una cosa del genere e poi chiuderla lì senza più dire nulla. Gritt viene trattato un po’ meglio ma avete capito perché mi arrabbio.
Un altro problema è la voglia della Logan di riepilogare. Ogni libro perde pagine, e già ne ha poche, riprendendo quello successo prima. Non è necessario ne carino perché se fai libri brevi usali meglio.
Parlando dell’ultimo invece l’ho molto apprezzato perché afferma concetti che meritavano un focus. Il modo in cui il dominatore apprezzi ed esalti il sottomesso è molto bello. Loro sanno che sono quelli sotto che hanno il potere e provano rispetto del fatto che danno la loro fiducia a persone che non per forza conoscono profondamente. Interessante e per una volta sono contento che sia stato corto perché bastava così.
La parte del BDSM è tratta molto bene con scene che rappresentano i rapporti tra due protagonisti anche esenti dell’atto sessuale, ma che mostrano lo stile di vita di chi sceglie questo tipo di vita.
Penserete che vincano gli aspetti negativi, ma la verità è che i personaggi sono belli. Sono ben caratterizzati e descritti soprattutto Trick e Ivan i primi che incontriamo.
E’ impossibile non affezionarsi ad alcuni personaggi o ridere della schiera di segretarie che il povero Zack dovrà vedersi sfilare davanti nei vari libri.
Mi sento però di non consigliare i libri. Non meritano la spesa e preferisco consigliarvi il libro Red in cui ci sono personaggi della vecchia serie ma è tratta meglio.
In caso se non sapete chi siano potete sempre andarvi a ricercare la trama.
Considerata nel suo totale la serie e' nella media anche perche' i primi 3 e l'ultimo sono molto belli da 4 stelle ma il 5 e il sesyo sono da 2 piu' o meno percio' ho fatto la media. 






sabato 7 marzo 2015

Catene d'Argento - Patricia Logan




CATENE D’ARGENTO




Titolo: Catene d’argento
Autore: Patricia Logan
Editore: Westburg Publishing
Prezzo: //
Prezzo E-book: 3.06
Pagine: 152
Anno: 2014


Libro a tematica M/M

TRAMA
Un serial killer ha preso di mira i gay di Los Angeles e l’ispettore di polizia Cassidy Ryan deve scovare il mostro prima che vengano ritrovati altri cadaveri mutilati. Le indagini lo portano a scoprire che tutte le vittime sono collegate a un famigerato club online chiamato DOMZ.com. Il proprietario del sito, Zackary Teak, è incredibilmente attraente ma anche esasperante e poco collaborativo. Dopo aver trascorso anni alla buoncostume a investigare sui crimini legati alla pornografia, Cassidy sente di odiarlo a pelle.
Zack Teak oltre a essere un uomo ricco è anche un rinomato Dom, con una lunga lista di sub che non vedono l’ora di leccargli gli stivali. Nel momento stesso in cui posa gli occhi sul bel poliziotto, un ex marine dei reparti speciali, è determinato ad aiutarlo a esplorare la propria natura sottomessa, ma questi non vuole proprio saperne.
E mano a mano che il biondo ispettore stringe il cerchio attorno al killer, soccombe anche all’attrazione per Teak e scopre che non è poi così male cedere il controllo e lasciarsi guidare dall’affascinate Dom. Unisciti ai due uomini nella loro caccia all’assassino, mentre cercano di non diventarne a loro volta vittime.

OPINIONE PERSONALE (no spoiler)

Questo romanzo viene venduto dalla quarta di copertina come un giallo-thriller mescolato con un erotico di stampo BDSM, ma in realtà è solo il secondo.
Patricia Logan come farà vedere nei libri successivi, perché sì questo è un prequel di una serie, ha uno stampo molto forte di scrittrice erotica e qui si nota.
Il giallo è scritto male e non viene sviluppato bene, mentre la parte erotica viene sviscerata con consapevolezza. Ricordiamo che l’autrice per scrivere questo libro e quelli che seguono ha chiesto l’aiuto di un dominatore e un sottomesso per poter capire meglio questo mondo.
L’accuratezza si nota perché è ben curata sia la scena di sesso BDSM che quella normale fra due amanti. Si divide nettamente la relazione sentimentale fra la relazione costruita nella stanza dei giochi.
Il giallo come detto non è sviluppato bene. Ci sono troppe poche pagine perché esse riescano a essere divise equamente e sviluppare bene una trama. La Logan ha deciso di dare una parte più importante alla relazione romantica perdendo nella parte investigativa.
Nessuno potrà capire chi è l’assassino, ma non perché ci sono tantissimi colpi di scena, ma perché essendo trattato molto male non si riesce.
Non voglio fare spoiler perché è molto corto di per sé il libro e dire solo una cosa rovinerebbe tutto.
Cassidy e Zack sono descritti, ma rimane sempre il sospetto che quello che ci viene raccontato sia solo la punta dell’iceberg che stiamo per andare ad incontrare. Rimane vero anche il fatto che, Zack soprattutto, verranno analizzati nei libri successivi.
Devi ammettere che l’autrice ha una grande abilità nel far affezionare le persone ai suoi personaggi, infatti  sono ben delineati e rimangono impressi. Nel corso dei vari libri l’affezione sale, ma già da questo rimarrete infatuati.
Se non amate il genere è un libro che potrete assolutamente saltare, ma se solo vi interessa capire un po’ di più dell’ambiente del BDSM una lettura visto anche il prezzo la farei senz’altro.