Visualizzazione post con etichetta 0 stelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 0 stelle. Mostra tutti i post

martedì 13 gennaio 2015

La peggior trilogia del 2014



LA PEGGIOR TRILOGIA DEL 2014



Ho letto un buon numero di libri brutti e mediocri in questo anno e la cosa non mi ha per niente rallegrato, ma in generale non é stato pessimo.
In compenso quest’anno mi ha regalato una trilogia erotica di particolare bruttezza con personaggi odioso, idioti e lobotomizzati; storia che dovrebbe commuovere ma non c’è la fa; scene che più che l’ormone fanno salire la rabbia omicida. …
Questo tripudio di bruttezza è:  This Man Trilogy.
Devo dire che ha dato un notevole contributo a questa vittoria l’uscita dei 4 fogli word che è L’Attesa, quarto capitolo gratuito. Un grossissimo insulto ai lettori.
Ma analizziamo il perché di questa vittoria.

Comunque consiglio di non sprecare soldi in questi libri.

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Partiamo subito dall’argomento che mi ha fatto incazzare maggiormente. L’ultimo libro, quello gratis. Se tu come scrittrice decidi di dare qualcosa di gratuito ai fan che ti hanno seguito dall’inizio della serie non puoi scrivere un altro libro, ma mi aspetto qualcosa di più di 4 fogli scarsi di Word scritti da cane. Sono scritti così male che non si capisce nulla.
Le emozioni di Jesse sono descritte così confusamente che non si capisce nulla. Vuole descrivere il momento del parto, ma lo salta completamente. Non si capisce neanche quale sia l’intento della stessa autrice.
E’ come leggere i deliri di un drogato sotto effetto di eroina. Fa spavento ed è un insulto ai tuoi fan. Non scrivere nulla se devi farlo così male.
Non so come spiegarvi l’oscenità di questa bozza di un tema. Adesso non so se è un problema della traduzione, ma le stesse frasi sono sconnesse e sgrammaticate. E’ scioccante. Da mettersi le mani nei capelli.
Secondo problema l’onnipresenza del sesso. Troppo sesso rende la storia pesante e diventa difficile seguire la trama perché lo sviluppo dei personaggi si rallenta sempre di più e alla fine troppo sesso stufa, perché diaciamocelo le scene sono tutte uguali. Pesante.
C’è il sesso per far ragionare, il sesso per punizione, il sesso per gratitudine, il sesso perché ti voglio e basta, il sesso per lo sanno solo loro. Troppo sesso.
Se dovessero fare realmente tutto quel sesso non potrebbero mai uscire di casa. Come fanno a lavorare e prendere la paga persone che vediamo lavorare 4/5 volte in tre libri.
Poi perché dare la nomenclatura al sesso e soprattutto come si può credere che una risposta data durante una sessione di sesso sia una risposta da prendere sul serio.
C’è una scena dove Jesse chiede ad Ava di andare a vivere insieme e lei risponde no perché lo conosce da un mesetto scarso e tre giorni prima lo ha trovato riverso per terra sul terrazzo senza coscienza perché ha bevuto 5 bottiglie di vodka, ma lui decide di fare sesso con Ava e le richiede la cosa e visto che lei grida sì in preda all’orgasmo la prende sul serio.
Primo anche io avrei i miei dubbi a vivere con una persona del genere, secondo come si può prende sul serio una risposta data in un momento del genere. Il problema è che l’espediente non viene usato solo una volta ma viene ripetuto per ogni decisione che Ava deve prendere nei confronti di Jesse.
La cosa più stronza però è quando Jesse mette incinta Ava senza dirglielo perché continua a farle sparire le pillole anti concezionali motivando la scelta con la frase “Non ti volevo perdere”.
Sei un idiota. A me ha fatto venire i capelli bianchi.
Sei un folle e l’unica cosa che Ava doveva fare era scappare lontano da lui e non farsi trovare.
La cosa alla fine non doveva poi stupirmi perché Jesse è un folle in tutti e tre i libri i suoi comportamenti non sono naturali né una donna sana potrebbe accettare comportamenti del genere, ma non solo gli amici non dicono nulla.
In una scena lui la carica in spalla e la butta su una macchina perché Ava se ne vuole andare e mentre lei scalcia e grida la sua migliore amica non fa una piega. Tutto questo avviene su una strada pubblica.
I problemi personali di Jesse diventano così insignificanti che fa spavento. Il vero problema è che questi problemi ci sono e sono grossi, ma il personaggio si è fatto così odiare nei capitoli precedenti che non interesserà a nessuno cosa gli sia successo.
Una gestione della trama orribile e i personaggi comprimari sono ancora peggio di quello principali. L’unica persona che si salva è Ava che per la maggior parte del tempo ha comportamento normale.
Una grandissima delusione.




domenica 13 aprile 2014

Schiava per vendetta - Ann Owen



SCHIAVA per VENDETTA



Titolo: Schiava per vendetta
Autore: Ann Owen
Editore: auto-pubblicazione
Prezzo: //
Prezzo E-book: 2.99
Pagine: 463
Anno: 2013


TRAMA
Londra, 1851. Guy Spencer, quarto conte di Ashbourne, odia profondamente Jane Hartwell, la ragazza con la quale ha condiviso l’infanzia. E quando i problemi economici della famiglia Hartwell spingono Jane a chiedere il suo aiuto, Guy le propone un patto ignobile: lui salverà suo padre dalla prigione, in cambio lei diventerà la sua schiava sessuale per sei mesi.
Costretta a sottomettersi a ogni suo desiderio, in una sconvolgente alternanza di estasi e umiliazione, Jane si sente sempre più confusa.
È proprio odio quello che prova per il suo crudele padrone?
E Guy, perché si sta vendicando di lei? Cos’è accaduto tra loro anni prima, da spingerlo a cercare una tale scioccante rivalsa?

Scusate per il linguaggio volgare che userò, ma è necessario per farvi capire quanto sia paragonabile alla merda questo libro.

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Prima di tutto vorrei che le persone che hanno messo 5 e 4 stelle su amazon vengano a parlarmi qui sotto perché ci sono dei limiti che neanche un libro può superare e questi sono la lesione della dignità umana.
Jane è il personaggio femminile più brutto che io abbia mai visto. Non ha nessun amore per se stessa, diventa l’ombra di una donna assoggettata alla volontà contorta e malata di Guy. Arriva a fare qualsiasi cosa lui gli chieda, e arriva a trovare piacevole tutto, come se la situazione e l’eccitazione sessuale fossero cose sconnesse tra loro.
Questa è un idea interessante non trovate si potrebbe dire che una donna violentata ma che viene stimolata sul clitoride alla fine prova piacere perciò lui non fa nulla di male. Potrebbe essere la nuova scusa del secolo.
NO! Io penso sia ala più grande idiozia del millennio e mi sento umiliata a pensare che una donna possa avere questa idea contorta e malsana.
Questo non è neanche un libro BDSM perché nel BDSM il sottomesso cede volontariamente la propria liberta al padrone ed ha la possibilità di uscire dal gioco nel caso la cosa non soddisfi quello che cercava, qui Guy la ricatta dicendo che se no farà andare in prigione il padre e la manderà in un bordello a lavorare per poi farle fare cose che la fanno piangere e chiedere con voce tremante e sconvolta di smettere (le schiaccia la faccia con uno stivale su un piatto pieno di torta e sborra costringendola a mangiarlo, ed era solo un esempio).
Non è accettabile nulla di ciò.
La cosa ancora meno accettabile è che il tutto venga giustificata perché lei a tredici anni ha deciso che lo odiava. Sei un idiota!
In questo flashback si instaura una scena anche di pedofilia, cavolo che bello, infatti il nostro Guy diciannovenne da un bacio alla sorellastra tredicenne e scopre che le seghe che si è fatto tutto l’anno se le è fatte pensando a lei … adesso mi credete quando dico che questo libro è uno schifo.
Poi cercano di farlo passare per il bravo ragazzo che insieme alla sua Confraternita dei Coltelli uccide le persone che sono spazzatura … io avrei proposto te, Guy.
I personaggi secondari non sono male, anzi alcuni sono anche dolci e vorresti salvarli dallo schifo che li circonda, ma visto che una storia si basa sui protagonisti non posso che essere critica nei confronti di questo libro.
Il tutto si capisce è scatenato dal fatto che la madre di Guy, visto che è stata violentata a sedici anni dal padre di questi, ha una visione distorta del sesso e del figlio vedendolo come la copia del padre. Il problema è che per quanto puoi trovare la posizione della madre sbagliata, anche se giustificabile, con un personaggio come questo non fai che dire: “Alla fine la madre aveva ragione è la degna copia del padre”.
L’ultima cosa che voglio dirvi è che tu, TU Ann non puoi dirmi che l’amore è l’annullamento della dignità per un’altra persona, questo è solo immondizia che esce dalla tua bocca.

VOTO













mercoledì 29 maggio 2013

Recensione: Luminoso - Emma Green - Le 100 sfaccettature di Mr. Diamonds N*01



LUMINOSO

Titolo: Luminoso
Autore: Emma Green
Serie: 100 sfaccettature di Mr. Diamonds
Editore: Addictive Publishing
Prezzo: //
Prezzo E-book:2,99
Dimensione file: 405 KB
Anno: 2013


TRAMA
E’ bello, è potente, è multimilionario!
Mr. Diamonds, personaggio affascinante per svariati motivi, sta per sedurre la giovane e graziosa Amandine e guidarla alla scoperta di un mondo sin qui per lei sconosciuto, fatto di lusso, di piacere e soprattutto di rapporti carnali voluttuosi e insaziabili.
Attenzione, le porte del desiderio si aprono in continuazione, resta da vedere fino a dove ci condurranno …
***
Luminoso è il primo volume de Le 100 sfaccettature di Mr. Diamonds, la saga che farà dimenticare Cinquanta sfumature di grigio!
La saga è composta da:
1.      Luminoso
2.      Smagliante
3.      Sfavillante
4.      Eclatant
5.      Rayonnant
6.      Etiencelant

mercoledì 17 aprile 2013

Recensione: Risveglio -Anne Rice - La trilogia dei sensi N*01


RISVEGLIO
Anne Rice
La trilogia dei sensi N*01


Titolo: La trilogia dei sensi: Risveglio 

Autore: Anne Rice 

Editore: Longanesi 
Prezzo: 14.00 
Prezzo E-book: 9,90 
Pagine: 250 
Anno: 2013 


TRAMA
Lei ha dormito per cent’anni e i principi che hanno tentato di svegliarla sono morti nell’impresa. Ma poi è arrivato lui, il Principe bello e spietato, e Bella si è svegliata. Ora lei gli appartiene e lui farà di lei la sua schiava, una schiava dedita al suo piacere in una corte sensuale e perversa, dove altri giovani di sangue reale vivono la stessa situazione. Giovane, bella e disponibile a imparare, nella corte Bella conoscerà il piacere e il dolore, in un’atmosfera pervasa di erotismo e passione. Ma l’aspetta anche l’amore, che ha gli occhi profondi di un altro schiavo come lei. Anche se solo giocattoli nelle mani dei loro spietati padroni, i due ragazzi insieme affronteranno una fuga che li porterà, forse, a coronare il loro sogno…

La trilogia pubblicata nel 1983 e messa all’indice dalle librerie americane.

***

2° libro  LA TRILOGIA DEI SENSI - ABBANDONO
In libreria il 4 APRILE 2013

3° libro  LA TRILOGIA DEI SENSI - ESTASI
In libreria il 18 APRILE 2013

NOTA: i primi 2 libri erano già stati pubblicati da Sperling e Kupfer nel 1995 con il titolo "La bella addormentata" e "Il risveglio della bella addormentata".


OPINIONE PERSONALE (spoiler)


Parto affermando che questo libro, a mio parere, NON merita di essere NE’ comprato, NE’ letto!

Non ho scritto la prima frase per invogliare la vostra lettura, stuzzicare la vostra fantasia o cosa, ma perché io non avendo ascoltato altre recensioni negative ho deciso di spendere dei soldi e mi sono pentita di questa scelta dopo solo 10 pagine! Non ho mai rimpianto di aver comprato un libro dopo così poche pagine.

Il problema non è la scrittrice, che come molti sapranno a scritto altre saghe sul genere vampiresco degne di nota, né del fatto che il libro è scritto in prima persona, cosa che non mi ha mai fatto impazzire, ma la totale mancanza di logica, raziocino e reazioni umane da parte dei personaggi.

Non so cosa si sia fumata la Rise nel lontano ’86 quando ha scritto questa trilogia, ma penso sia stato qualcosa di molto pesante.

Non fatevi per favore ingannare dalla quarta di copertina, la storia non ha niente a che fare con essa.

La prima scena che noi vediamo è il Principe diciottenne che entra nel castello per trovare la Bella Addormentata quindicenne e salvarla dal sortilegio del sonno. Come nella favola. Il problema è che il modo usato dal principe per risvegliare la suddetta fanciulla NON è un bacio; infatti il principe appena la vede sul letto decide di prendere un coltello tagliarle i vestiti e denudarla, poi mentre lei rimane incosciente per via del sortilegio le prende la verginità. Bella si svegliarà solo dopo che il nostro principino è venuto.

Queste sono le prime 10 pagine del libro! Non vi ho ancora convinto della bruttezza del racconto? Allora preparatevi perché dopo la faccenda non migliora.

 Il principe decide, dopo averla ripresa senza troppa dolcezza, che Bella diverrà la sua schiava e dovrà andare al castello con lui. Bella non indosserà più un vestito da questa scena.

Il principe decide che non gli importa se la poveretta si vergogna di andare in giro nuda per casa, ma anzi decide di far preparare un banchetto per festeggiare la rottura dell’incantesimo, invitando anche i genitori di lei alla festa. 

Bella, nuda, guarderà il padre, la madre e il principe mangiare fin che lui non deciderà di darle del cibo. Questa è l’ultima volta che Bella mangerà seduta ad una tavola, per tutto il resto del romanzo lei dovrà mangiare a carponi per terra senza usare le mani, come un cane.

Adesso preparatevi alla parte più macabra di tutto il romanzo.

Il mattino dopo i genitori di Bella cercano di non far partire la figlia, ma il principe non sente ragioni. Si scopre che il Re e la Regina sono stati anche loro a seguire dei corsi di disciplina al castello del principe quando era vivo il suo bisnonno Enrico.

Adesso visto che non racconterò tutto il romanzo per la mia, ma soprattutto la vostra sanità mentale, vi descriverò uno di questi corsi. Ricordate che le persone da istruire sono solo principi e principesse consegnate dai loro genitori per un lasso di tempo dai due ai sei anni.

Il principe Alessio, lo schiavo preferito dalla madre del principe, per aver fatto cadere del vino verrà appeso per le caviglie e picchiato con una paletta, poi verrà preso dal principe e poi costretto tutta la notte a stare legata ad una statua che lo penetrava.

Avete adesso capitò perché odio questa parte?

I genitori di Bella hanno passato tutti e due degli anni seguendo queste discipline e non si ribellano per salvare la figlia! Che genitori sono?

L’unica cosa che le dicono è che è un bene per lei fare questa esperienza perché quando ritornerà sarà migliore e più bella.

Davvero? Davvero?

Il problema come avete visto sono i personaggi. Bella non si ribellerà mai a nessuno che decide di usarla, Alessio, l’unico in cui avevo sperato, affermerà che lui ama la regina e chiunque altro lo usi, la regina e la sua corte sono le rappresentazioni della corte degli Inferi e il principe sembra più un bambino viziato che pur di non far giocare nessuno con il suo giocattolo decide di romperlo.

Nessuno dice nulla sulla situazione, nessuno si ribella. C’è un accettazione della loro condizione spaventosa, come se avessero tolto l’anima e la volontà ad ogni essere umano.

I genitori di tutti i principi però rimangono i peggiori personaggi. Tutti i principi o principesse sono stati mandati come tributi alla regina. I genitori hanno scelto di mandarli, lei non gli ha mai chiesti.

Spero che questa recensione vi abbia convinto a non leggere questa trilogia, non fate il mio errore.

 Voi che voto dareste? l'avete letto? COSA NE PENSATE??

VOTO

 0 stelle