Visualizzazione post con etichetta Outlander. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Outlander. Mostra tutti i post

giovedì 4 giugno 2015

Guardando ... Outlander (Finale)



OUTLANDER 1x16
RISCATTARE L’ANIMA
DI UN UOMO



OPINIONE PERSONALE (spoiler)

È finita anche questa serie. Questa fantastica serie, che non ha mai perso mordente o annoiato.
È davvero difficile trovare una serie ad alti livelli come questi e sono davvero contenta che la mia curiosità mi abbia spinto guardare la prima puntata.
Martedì prossimo farò una comparazione fra il libro e la prima stagione della serie perciò concentriamoci sull’episodio.
Prima però soffrite con me perché non essendoci una data certa di uscita della seconda stagione, anche se ci sarà sicuramente una seconda stagione, potremmo rivedere i nostri amati Jamie e Claire non prima del 2016. Avete capito bene potrebbe mancare un anno e mezzo. UN ANNO E MEZZO!
I produttori non possono fare una cosa tanto cattiva, vero? Vero?
Soffrite con me. Piangiamo nel buoi della nostra cameretta.

La scena di apertura fa male al cuore.
Vediamo lo sguardo vacuo di Jamie mentre disteso sulla pancia guarda Black Jack alzarsi nudo, potevano risparmiarselo, e chiedergli di concludere il loro patto. Ovviamente Jamie sta chiedendo a Jack di ucciderlo, ma lui non lo fa perché sente uno strano rumore venire da fuori.
Ringrazio gli sceneggiatori per aver posto fine alla vita di Randall in questo modo, mi ha strappato una lunga risata cosa che serve per affrontare il resto della puntata.
Infatti Jack muore schiacciato dalla mandria di mucche vista nello scorso episodio. Una morte così stupida che è perfetta per un uomo così crudele.
Ripeto e sottolineo quello che ho detto la scorsa volta. Tobias è fantastico.
Randall è un essere orribile, con un amore malato nei confronti di Jamie, così malato da sembrare reale e farci schifo oltre lo schermo. Fantastico.
Tobias ha portato in vita un vero cattivo, un cattivo che non si vedeva sullo schermo, e non solo, da tanto tempo e lo ha fatto in modo magistrale.
Percepiamo in tutte le scene fra Jamie e Jack il degrado, la sporcizia esterna e interna a quest’ultimo. La scena più emblematica per esprimere il marcio della prigione è quando vediamo dei topi che camminano sul corpo dell’aiutante di Jack.
Penso che la sporcizia della prigione, oltre ad essere realistico, sia un modo per sottolineare il degrado della situazione. Un modo di rendere percepibile solo alla prima occhiata sulla scenografia in che situazione ci troviamo.
Non pensavo che la serie ci avrebbe mostrato una vera scena di stupro, mi ha lasciato scioccata e come violenza questo episodio non ha nulla da invidiare al 15. Anzi forse è peggiore.
Oltre alla violenza fisica, però è la violenza psicologica che mi ha fatto impallidire.
Jack voleva così tanto l’amore di Jamie da giocare con il fatto che la mente affaticata, confusa e con poco sangue del rosso sovrapponesse l’immagine di Claire con quella di Jack. La cosa ovviamente procura dei traumi a Jamie tanto che non vuole farsi toccare neanche da Claire.
La scelta dell’abazia in Scozia e solo dopo del viaggio in Francia l’ho apprezzata tanto perché con la nave si impone un nuovo inizio, un superamento dei dolori passati.
È anche vero che la scena più iconica del passo avanti di Jamie sia stato quando Jamie chiede di farsi togliere il marchio a fuoco con le iniziale JR.
Un’altra volta ancora vediamo la forza e la determinazione di Claire. Lei non si arrende, non può lasciare che Randall vinca e toglierle l’uomo che il destino ha deciso che era suo.
Claire ormai ha accettato la sua scelta e riconsiderando tutto ha capito che è stato il destino ad averli fatti incontrare. Il loro incontro va contro ogni logica fisica e mentale e solo il fatto che sia stato scritto nelle stelle. Come può Claire accettare che un essere impregno di oscurità rovini tutto?
Per quanto possa sconvolgere, io credo di capire perché Jamie voglia mettere fine alla sua vita.
Per tutto l’episodio non voleva fare altro che entrare nello schermo e coccolare quell’uomo grande e grosso, ma così giovane e che aveva sofferto già tanto, troppo.
Quando lui chiede a Claire se può perdonarlo, volevo urlagli SI’ possiamo, perché non solo Claire ha vissuto vicino a lui, ma anche noi che ci siamo affezionate.
Il finale dove torna il sorriso sul suo viso perché scopre che sta per diventare padre mi ha reso felice. Dopo un episodio così denso di sofferenza ed emozioni forte serviva un finale così luminoso.
Ho apprezzato anche il fatto che pur sapendo di aver già in cantiere una seconda stagione non abbiano creato un finale che lascia il discorso in sospeso. È una finale che rende la serie autoconclusiva e sicuramente più aperto di quello del libro, ma è un finale vero e proprio.


martedì 19 maggio 2015

Guardando ... Outlander



La puntata 16 verrà trasmessa sabato 30 maggio

OUTLANDER 1x15
LA PRIGIONE DI WENTWORTH



OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Prima di tutto voglio che vi alziate e facciate un applauso di minimo 4 minuti a Tobias e Sam. Posso solo immaginare la difficoltà provato da i due attori mentre giravano queste scene. Mantenere la loro espressione, non uscire mai dalla parte, sembrare sempre credibili deve essere stati un lavoro faticosissimo.
Tobias è l’attore che interpreta Jack Randall e in questo episodio è stato fantastico.
Raramente ho incontrato un cattivo così credibile e fatto bene. Si fa odiare, odiare tantissimo, ma allo stesso tempo il suo modo di parlare, la sua calma spietata, la sua persona ti lascia impalata a guardare.
Penso sia la stessa dinamica che fa guardare alle persone un incidente automobilistico. Quello che accade dall’altra parte della strada ti fa ribrezzo ed è orribile, ma rallenti lo stesso per vedere meglio. Randall da la stessa sensazione.
Sai che è cattivo, orribile, brutale, lo vuoi vedere morto ma aspetti la scena successiva per capire cosa accadrà, cosa farà, cosa dirà. Mi ha ammaliato.
La scena di quando gli strappa la camicia e riamane incantato dal suo “capolavoro” e vediamo il volto di Jamie e l’unica lacrima solitaria dell’episodio è magnifica.
Confesso di non aver visto tutta la puntata, ma delle volte ho saltato qualche minuto dell’episodio. Per esempio la scena dove inchioda la mano di Jamie non ho avuto il fegato di vederla e sono subito passata a quella dopo dove Randall lo bacia davanti a Claire.
Randall ha un’ossessione verso Jamie, la cosa si nota bene quando Jamie promette a Jack che potrà averlo se lascerà andare Claire, cosa che lui effettivamente fa.
Che impediva a Randall di stuprarla, tagliarle la gola e buttarla nella fossa con gli altri cadaveri? Ve lo dico io: nulla! Lui lo fa solo perché nella sua visione contorta Jamie lo accetterà di più così.
Claire in compenso si è preso una piccola vendetta. Sapendo tutto sulla famiglia Randall visto che Frank ne era ossessionato gli ha rivelato il giorno della sua morte. Noi non lo sentiamo e personalmente penso che sia perché quello che sa lei e quello che sarà non coincido, ma gli autori ci lasciano nel dubbio, anche perché la faccia di Jack è abbastanza sconvolta.
Jamie riamane un personaggio fantastico, ma qui mostra una forza che pochissime persone hanno nella vita. Se vi ricordate la frase che disse a Claire due puntate fa sul fatto che non potrebbe sopportare il dolore di lei, qui vediamo la concretizzazione di questa verità.
Io davvero non so cosa dire su questo personaggio perché in questa puntata possiamo rivedere il sunto di tutte le buone qualità viste nei precedenti capitoli.
Il finale mi ha fatto nascere un sorriso sulle labbra. Murthang che guarda le mucche e gli viene un’idea per liberare Jamie è fantastica.
Piccolo inciso. Tutti gli uomini della Scozia volevano andare a letto con la madre di Jamie? È la seconda puntata che vediamo un uomo che parla di regali di nozze fatti a lei con sguardo sognante perciò traete voi le vostre conclusioni. Mi sembra strano.
Personalmente trovo che sia una crudeltà verso i fans far aspettare due settimane per il finale soprattutto perché voglio vedere Jack morire, Jamie e Claire nel monastero e soprattutto voglio vedere cosa hanno cambiato.
Gli autori hanno detto di aver rimaneggiato un po’ il finale e voglio sapere come.
Aspettiamo, soffriamo e speriamo …


giovedì 14 maggio 2015

Guardando ... Outlander



OUTLANDER 1x14
LA RICERCA



OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Come ormai la serie ci ha abituato prima di una puntata particolarmente difficile da affrontare ci viene regalata una puntata più tranquilla. Questa è la puntata tranquilla, anche perché la prossima puntata sarà DAVVERO pesante.
Non voglio scherzare. Sono seria!
Se pensate di avere difficoltà a vedere momenti di violenza esplicita pesante vi sconsiglio di guardare la puntata 15 e, anche se è un sacrilegio per un appassionato, leggete il riassunto della trama o una recensione e saltate al 16. Se proprio non volete vi conviene tirare due settimane e guardare la 15 e la 16 tutta insieme.
Pensavo realmente che saremmo saltati direttamente a Wentoworth e avrebbero allungato ciò che accadrà nella 16, ma alla fine è una puntata divertente da vedere.
Sono però una persona triste perché per un intera puntata non si vede Jamie. Non potete farmi questo voglio il mio rosso!
Partiamo vedendo Claire e Jenny che partono alla ricerca del luogo dove è stato visto l’ultima volta Jamie e grazie alle capacità di orientamento di Jenny riusciranno a raggiungere la carovana delle giubbe rosse, ma non prima di aver assistito ad un dialogo che sottolinea ancora la voglia di maternità di Claire. Oltre a questo penso che l’attrice che fa Jenny sia stata realmente incinta perché lei si libera del latte dopo una lunga cavalcata e sembra realistica la cosa.
Jenny mi piace molto, ma fa una parte marginale nell’episodio infatti quasi subito arriva Murtghan a risolvere una piccola questione e prende il posto di Jenny che torna dalla figlia.
Murtghan mi è piaciuto tantissimo in questo episodio perché fa capire prima con i gesti, poi con le parole il suo genuino affetto per Jamie. Si scopre che Murtghan amava la madre di Jamie ed è stato lui a regalarle i bracciali volendole dimostrare il suo valore.
La parte divertente dell’episodio è vedere Murtghan e Claire che girano per i villaggi del nord facendo spettacoli dove lei canta vestita da uomo e lui balla. Non immaginate il fantastico senso del ritmo che ha quel uomo. Sei un grande!
Nel mentre vediamo che i due guadagnano un mucchietto di soldi, anche se loro vogliono le informazioni perché Jamie era riuscito a fuggire, e questo attira l’attenzione di un gruppo di gitani che gli ruba il numero.
Alla fine si scoprirà che non sono così cattivi perché appena il capo viene a conoscenza di qualche informazione rintraccia Claire per informarla.
Grazie a questa informazione però il duo non troverà Jamie ma Duncan che gli informa che Jamie è stato catturato. La cosa non gli importa molto al nostro Duncan infatti non appena Murtghan si allontana propone a Claire di sposarlo, tanto Geillis è già dimenticata.
Sai cosa ti dico Duncan sono felice che probabilmente tu morirai a Culledon.
Ovviamente Claire rifiuta e se ne va verso la prigione dove tengono Jamie.
Una puntata con poco da dire e che si muove un po’ lentamente, ma va bene pensando a cosa accadrà dopo.
Reputo questa forse la puntata più sottotono di tutta la serie, ma capisco che non potevano fare di più con il materiale della sceneggiatura. Forse avrei preferito una puntata in più sulla questione dell’abazia e non una puntata intera su Wentworth. Sappiate che probabilmente la prossima puntata la guarderò, ma salterò un po’. Non sono un’appassionata della violenza esplicita e non so come mi appronterò all’episodio, anche perché leggerlo e vederlo in un telefilm sono cose differenti.
Vediamo cosa accadrà.


giovedì 7 maggio 2015

Guardando ... Outlander



OUTLANDER 1x13
LA GUARDIA



OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Scopriamo che le gentilissime persone che avevano puntato delle armi da fuoco contro Jamie a fine dello scorso episodio sono appartenenti alla vigilanza. La vigilanza è un gruppo di persone che in cambio di denaro evitano atti vandalici, incursioni, razzie e tengono anche lontane le giubbe rosse.
Janny e Ian hanno iniziato a pagare la vigilanza poco dopo la deportazione di Jamie a Fort William così che non si ripetesse più un atto simile, ma anche perché se non paghi la Guardia quest’ultima incomincia a distruggere le tue proprietà.
Ovviamente Jamie non è d’accordo con la loro presenza anche perché ha paura di essere scoperto, infatti se fosse scoperto nulla garantirebbe che non lo vendino alle giubbe rosse.
Oltre a questo scopriamo che l’inutile Horrocks dell’episodio 8 fa parte di questa vigilanza e visto che conosce la vera identità di Jamie e lo ricatta, infatti l’irlandese vuole estorcere abbastanza denaro così da comparsi un passaggio per il nuovo mondo.
Jamie ovviamente non ha questi soldi e deve andare a prendere la metà della sua eredità dallo scrigno del padre. Questa cosa lo fa star male perché voleva spenderli per Claire e i loro futuri figli.
Questa confessione fatta da Jamie a Claire fa scoppiare quest’ultima a piangere perché lei pensa di non poter aver figli.
In questa circostanza Jamie ci fa vedere quanto sia grande il suo amore per Claire. Jamie non è arrabbiato perché lei non può avere bambini, anzi è anche un po’ sollevato infatti la morte di parto nel ‘700 era evento comune e la madre di Jamie è morta di parto. Quando afferma che a lui va bene perché può sopportare tutto il dolore del mondo su di lui, ma non può sopportare che Claire soffra mi sono sciolta.
Jamie fa male alle donne, costruisce nella mente standard impossibili da trovare nella realtà!
Ovviamente Horrocks non si accontenta e vuole più soldi e qui entra in gioco Ian che lo infilza con la spada da dietro e ci toglie un problema.
Il rapporto fra Ian e Jamie viene raccontato meglio in questo episodio e scopriamo come la loro amicizia sia cresciuta in guerra e quanto questa amicizia sia fondamentale per tutti e due.
Oltre a questo dopo la morte di Hoorcks scopriamo che la vigilanza non è poi così male, infatti anche se sa chi è Jamie non lo vuole denunciare; però gli chiede di partecipare ad una razzia contro i riscossori della tasse inglesi.
Mentre i due uomini si allontanano da Lallybroch per la razzia, Jenny entra in travaglio e si scopre che la bambina è podalica. Tutta la maestria di Claire viene usata per aiutare le due donne a sopravvivere, cosa che neanche Jenny pensava fosse possibile. Ovviamente questo mostra la forza di Jenny che anche se spaventata di morire non perde il coraggio e anzi rassicura anche Claire capendo la sua preoccupazione sull’avere bambini.
L’episodio si chiude con Ian che torna senza gamba dalla razzia accompagnato da un uomo della vigilanza e scoprendo che Jamie è stato catturato.
Penso seriamente che nel prossimo episodio ci sarà un taglio rispetto al libro e non accadranno due fatti, ma sul primo si glisserà per andare subito al secondo.
Vediamo.