Visualizzazione post con etichetta erotici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erotici. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2016

The Baby - Abigail Barnette - The Boss N*05



THE BABY


 
Titolo: The Baby
Autore: Abigail Barnette
Serie: The Boss
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: //
Prezzo E-book: 2,99
Pagine: 305
Anno: 2015


TRAMA
Quando la vita va a rotoli, qualcuno deve rimetterla in sesto. Sophie Scaife si è trovata troppo spesso in questa situazione. Dovrebbe festeggiare un nuovo anno e un grande successo e invece sta cercando disperatamente di tenere insieme il suo mondo che sta andando in frantumi. Per Sophie e suo marito, il miliardario Neil Elwood, gestire la quotidianità del matrimonio e i loro roventi giochi di dominazione e sottomissione è una cosa naturale. Il ritorno di una vecchia fiamma non fa altro che ravvivare il loro audace rapporto con nuove perversioni e fa divampare ancora di più la passione. Il desiderio di Neil per Sophie è pari solo alla sua motivazione nell'intraprendere un nuovo progetto filantropico molto ambizioso. Ma l'effetto collaterale del più grande trionfo di Neil è uno sconvolgente cambiamento a cui nessuno dei due era preparato. Da un giorno all'altro, Sophie si ritrova catapultata in una nuova realtà, completamente diversa dalla vita che aveva immaginato. Travolta da mille emozioni, Sophie lotta per conciliare l’immagine del marito che adora con un uomo che non riconosce più. Un uomo che ama troppo per lasciarlo andare senza lottare...

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Finalmente anche questa serie è finita e devo dire che dopo un buon primo libro, un fantastico secondo e un accettabile fine del discorso con il terzo gli ultimi due non mi sono piaciuti.
Si è passato da una fatalità all’uomo più sfigato del mondo in poco tempo è quando un insieme di cose si accomuna solo per farti commuovere io mi incazzo.
Se vuoi che il lettore pianga devi costruire situazioni davvero tristi e far provare empatia verso il protagonista, invece qui ci troviamo davanti ad un evento tragico, ma che non mi lascia nulla.
La figlia di Neil muore insieme al marito così che Sophie e Neil dovranno diventare i tutori di Olivia, dopo questo lui tenta il suicidio con sonniferi e Sophie lo manda in una casa di disintossicazione perché si è scoperto che è un drogato.
Capite che in trecento pagine dopo le altre trecento pagine di sfighe infinite del capitolo quattro rende il tutto pesante soprattutto perché la serie The boss si classifica dentro il genere erotico che richiede molto più sesso e molto meno melodramma.
Capiamoci io sono una sostenitrice del fatto che la trama sia fondamentale in un libro e non mi serve un porno da leggere, ma bisogna saper moderare l’una e l’altra cosa.
Non so neanche come parlarvi dei protagonisti perché se abbiamo una Sophie che cresce ed evolve abbiamo un Neil che dal primo libro continua la sua involuzione fino a toccare il fondo e rialzarsi barcollando sul finale.
Una parentesi sulle copertine italiane. Sono la cosa meno coerente al titolo da quelle della Confraternita. Non ci azzeccano nulla. Sono tutte così colorate e carine, così incoerenti.
È come se vedeste una persona super sorridente e poi allargando lo sguardo ti accorgi che è coperta di sangue e ha un ascia in mano. Lascia sgomenti.
È un libro pesante sia per le tematiche sia nella scrittura. Si arranca nella lettura e non lascia soddisfatti.
Consideriamo che poi dopo tutta la depressione che viviamo veniamo lanciati in un happy ending chiamato dal primo libro.
The boss è un'altra serie che consolida la mia convinzione che in questo periodo si tenti in tutti i modi di allungare il brodo di qualsiasi cosa perché il denaro attira troppo.
Basta, non ne posso più di vedere bei prodotti che vengono uccisi dal loro stesso autore per avere solo soldi.








giovedì 21 gennaio 2016

Keira & Dominic - Taylor Kinney



KEIRA & DOMINIC
Torment vol. 1-2


Titolo: Keira
Autore: Taylor Kinney
Serie: Torment
Editore: autopubblicato
Prezzo: //
Prezzo E-book: 2.99
Pagine: 128
Anno: 2015


TRAMA
Un nuovo ed esclusivo Club BDSM ha aperto in città. Daniel ha chiesto da mesi di essere ammesso. Quando il gran giorno arriva, la prima Padrona che lo avvicina è proprio la proprietaria del club.
Daniel è ansioso di fare nuove esperienze e di approfondire il loro rapporto, ma Keira non vuole affrettare i tempi, per questo limita i loro incontri alle semplici sessioni, senza mai spingersi oltre. Non intende avere a che fare con il ragazzo fuori dal club, ma quanto potrà resistere in questo proposito?




Titolo: Dominic
Autore: Taylor Kinney
Serie: Torment
Editore: autopubblicato
Prezzo: //
Prezzo E-book: 2.99
Pagine: 128
Anno: 2016


 TRAMA
Jared lavora al Torment dal giorno della sua apertura e dal momento in cui ha incontrato il suo bellissimo datore di lavoro ha deciso di voler diventare il suo sottomesso. L'uomo non è alla ricerca di un sottomesso fisso e non è disposto a concedere al barista niente di più di qualche incontro occasionale.
Dominic non vuole impegnarsi, ma tiene al ragazzo più di quanto sia disposto ad ammettere persino con se stesso. Quando finalmente i due riusciranno a trovare un punto d'incontro, il terribile segreto di Jared rischierà di allontanarli definitivamente e di distruggere irrimediabilmente il nuovo amore che sta nascendo.

OPINIONE PERSONALE (no-spoiler)

Ieri è uscito il secondo libro della serie Torment e per la prima volta mi sono fiondata a comprare subito il libro. Mi capita spesso di aspettare un libro con trepidazione fra le saghe che apprezzo, ma i libri di Taylor sono gli unici che aspetto di un autrice italiana.
Voglio darvi un consiglio su come approcciare i libri. Per quanto la stessa autrice affermi che non sia necessario aver letto il primo libro per apprezzare il secondo, secondo me conviene leggerlo perché in Dominic ci sono molti riferimenti al primo con scene scritte da un altro punto di vista o conversazioni sulla natura della relazione fra Daniel e Keira che si capiscano meglio se letto il primo.
Ho apprezzato che per la prima volta l’autrice si sia mossa verso una relazione eterosessuale, ma la relazione fra Keira e Daniel non ha una vera conclusione, lascia un po’ con l’amaro in bocca perché si vede che i due si riappacificano dopo una violenta litigata, ma si sente troppo la non fine della storia. Avevo la grande aspettativa di una conclusione o continuazione della storia precedente in questo secondo capitolo, ma temporalmente la storia di Dominic e Jared è contemporanea a quella di Keira e Daniel perciò non vediamo realmente quello che volevo.
Ho apprezzato il fatto che ci siano all’interno della storia alcuni indizi su quale sarà il prossimo capitolo della serie e che probabilmente vivremo ancora nella stessa linea temporale degli altri due capitoli.
Per quanto si tratti di due erotici il sesso in realtà si prende una parte molto margine nella storia tanto che nel primo libro non si arriva mai ad un rapporto completo e questa cosa mi ha favorevolmente colpito. Noi viviamo più l’anima del BDSM con contratti, obbedienza, limiti, punizioni a volte difficili da capire perché la relazione fra Daniel e Keira è davvero stretta a volte troppo per una persona che non ha l’animo del sottomesso.
Molte volte mi sono trovata ad essere dalla parte di Daniel perché sono contraria al fatto che lui non potesse neanche andare in vacanza con gli amici perché lei gli aveva detto di no.
Contrariamente la relazione fra Jared e Dominic è più normale perché se in ambito sessuale viviamo una relazione D/s, nella vita quotidiana si ha una relazione normale e le regole sono presenti, ma meno pressanti di quelle della prima relazione. Veniamo anche portati in un momento dove questa relazione diventa molto più stretta, ma per una motivazione molto precisa e grave.
La lunghezza dei libri è accettabile. Non sono né troppo corti (come capita in molti M/M), né troppo lunghi (come invece capita in molti erotici eterosessuali).
Ci troviamo davanti a storie brevi, ma ben sviluppate e che usano in maniera intelligente i time-skip di qualche mese.
Esistono anche dei lati negativi.
Per esempio il problema di Jared viene trattato non in modo esaustivo, avrei preferito maggiore analisi sia interpersonale da parte di Jared, sia come coppia e singolo da parte di Dominic. Ho già parlato del finale del primo libro, ma in realtà trovo tutto il secondo libro di qualità superiore al primo che non era comunque niente male.
Se non siete ormai stanchi di questo genere erotico allora vi consiglio di comprare questi due libri che reputo sopra la media rispetto a molti romanzi che tendono a allungare il brodo in capitoli e capitoli sulla stessa coppia ormai scoppiata.








domenica 8 novembre 2015

Fidanzato di scorta - River Jaymes - The Boyfriend chronicles N*01



FIDANZATO DI SCORTA


Titolo: Fidanzato di scorta
Autore: River Jaymes
Serie: The Boyfriend Chronicles
Editore: Triskell edizioni
Prezzo: 9,69
Prezzo E-book: 4,49
Pagine: 220
Anno: 2014


TRAMA
Professionalmente parlando, il dottor Alec Johnson ha quasi raggiunto tutti i suoi obiettivi. Insieme al suo ex, il dottor Tyler Hall, è anche il vincitore di un premio a loro destinato per il lavoro che svolgono con i senzatetto. Purtroppo, però, la sua vita privata fa un po’ pena, soprattutto perché ci sono in previsione per lui diversi eventi ai quali dovrà partecipare insieme a Tyler e al suo nuovo fidanzato. Nel tentativo di sollevarsi l’umore, Alec acquista una moto, ma non ha nemmeno idea di come si usi.
Dylan Booth non ha tempo per il dottor “Incapace” e per la sua Harley del 1964, ma nonostante sia un meccanico un po’ arrogante, non riesce a dire di no alla sua richiesta di aiuto.
Dopo aver trascorso la sua adolescenza per le strade e aver perso il suo migliore amico a causa dell’HIV, Dylan decide che dare una mano a quell’uomo impegnato a fare del bene sia il minimo che possa fare.
Ma vedere Alec interagire con il suo ex rende Dylan stranamente protettivo nei suoi confronti, tanto che invece di presentarsi come meccanico dichiara di essere il suo nuovo fidanzato.

L’ex sospetta che Dylan stia mentendo.
Alec sostiene che Dylan sia pazzo.
E Dylan non è sicuro di riuscire a fingere di essere gay.

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Questa serie l’ho iniziata perché mentre facevo le uscite dello scorso mese ho letto la trama del secondo capitolo che mi ha molto intrigato. Non sapendo come erano collegati i capitolo ho deciso di prendere il primo e leggerlo.
Voglio essere schietta non è strettamente necessario comprare il primo libro per leggere il secondo, ma è meglio farlo. Dà al lettore un quadro più completo riguardo alla serie. Tyler il protagonista del secondo libro viene introdotto parzialmente qui, visto che è l’ex di Alec, ma soprattutto è importante per Noah.
Il vero protagonista della storia per me è Dylan: il suo viaggio verso l’accettazione di un omosessualità repressa a causa del fatto che si sia dovuto vendere da ragazzino per sopravvivere per strada; la sua relazione con Rick che era qualcosa di più di un amicizia, ma per paura non poteva essere nient’altro che quello; la sua difficoltà ad accettare relazioni.
Dylan è un personaggio patetico, nel senso di pieno di pathos. È pieno di paure, ma rimane forte e anche se ha volte scappa, accetta di aver sbagliato e chiede perdono. È un personaggio molto umano.
Dall’altra parte c’è Alec che ha passato quasi tutto il tempo della sua relazione con Tyler ha combattere per far accettare le nozze gay e quando c’è riuscito lui l’ha lasciato. Siamo arrabbiati con Tyler all’inizio, ma poi vediamo quanto Alec abbia messo la voglia di una relazione sopra la vera relazione e allora capiamo perché Tyler ha fatto bene ad andarsene.
Forse una delle scene più tristi, dopo la confessione di Dylan di essersi prostituito, è quando Alec comprende questa verità e quanto soffra per questo.
Sono molto contenta che la madre di Alec sia stata rappresentata come stramba, ma che ha accettato senza problemi l’omosessualità del figlio, delle volte stufa vedere genitori che non accettano la natura dei figli (anche se sono molti).
Parlando di Noah non vedo l’ora di leggere il suo libro perché la storia che ha avuto con Rick è davvero triste, non posso immaginare la sofferenza che si prova a perdere l’uomo che ami dopo pochi mesi che lo hai trovato, ma anche perché il fatto che lui faccia tutto per nascondere il dolore per questa perdita può darci una storia straordinaria. Oltre il fatto che è folle e molto ironico, cosa che amo.
La storia è davvero scritta bene e le scene di sesso ci sono, ma sono poche e ben descritte. Non posso che elogiare questo libro che mi ha dato molto di più di quello che chiedevo.
Una lettura da fare.