Visualizzazione post con etichetta Karen Moning. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Karen Moning. Mostra tutti i post

venerdì 7 febbraio 2014

Il Bacio dell'Highlander - Karen Marie Moning - Highlander N*04



IL BACIO del HIGHLANDER


Titolo: Il bacio del Highlander
Saga: Highlander
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggere editore
Prezzo: 10.00
Prezzo E-book: 4.99
Pagine: 321
Anno: 2013


TRAMA
Stregato da un potente incantesimo, Drustan MacKeltar ha dormito per quasi cinque secoli nascosto nelle profondità di una grotta, fin quando un improbabile salvatore lo ha svegliato: una ragazza seducente come nessun’altra.
Gwen Cassidy è venuta in Scozia per scuotere la sua vita monotona e forse incontrare un uomo. Come poteva sapere che cadere in un burrone l’avrebbe spedita tra le braccia dell’uomo più affascinante che avesse mai visto?
Nel futuro del mondo di Drustan restano solo rovine, e lui sa che deve tornare al passato se vuole salvare il suo popolo; ma per farlo ha bisogno di avere al suo fianco una donna unica. Legato a Drustan da una passione più forte del tempo, Gwen si ritrova nella Scozia del XVI secolo, dove un nemico infido complotta contro di loro, al fianco di un guerriero in grado di cambiare la storia e sfidare ogni istante del tempo per la donna che ama.
Può un amore essere immortale, oltre ogni luogo e ogni èra?
***
Karen Marie Moning è nata in Ohio. Dopo aver esercitato per anni la professione di medico legale, ha deciso di intraprendere la carriera dei suoi sogni: quella di scrittrice. La sua fortunata serie sugli Highlander ha scalato le classifiche più prestigiose: New York Times, Usa Today, Publishers Weekly. I suoi romanzi hanno ricevuto diversi riconoscimenti ufficiali e sono stati pubblicati in numerosi paesi, fra cui Germania, Francia, Inghilterra, Spagna. Romanticismo, suspense e passione, per una serie che vi farà sognare, scuotendo ogni vostro atomo, dalla prima all’ultima pagina. Dopo il grande successo di Highlander. Amori nel tempo e Torna da me, in libreria il terzo titolo della saga. Della stessa autrice, Leggereditore ha pubblicato anche i primi due titoli della serie Fever: Il segreto del libro proibito e Il mistero del talismano perduto.

La serie è composta da:
1.      Amori nel tempo
2.      Torna da Me
3.      L’ultimo dei templari
4.      Il bacio del Highlander
5.      The dark Highlander
6.      The immortal Highlander
7.      The Spell of the Highlander

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Prima di iniziare a raccontare il libro vorrei far sapere che questa è una delle numerose serie che rischia di essere interrotta in Italia. Questo fatto delle serie interrotte è uno scandalo ed è anche irrispettoso da parte delle case editrici. E’ ovvio che le case editrici vogliono guadagnare, ma non pubblicando più la traduzione di alcune serie meno popolari rischi di rendere impossibile la fruizione di una serie a una fan perché non sa l’inglese.
Perciò detto questo chiedo a chi voglia di firmare anonimamente, o no, la petizione per far continuare la traduzione di questa serie:
Link: Petizione

Questo libro è il quarto della serie e come detto per i primi tre non è necessario leggere i libri precedenti per capire gli avvenimenti di questo romanzo, visto che la serie non ha una storyline unica. In realtà possiamo vedere questo libro come il primo di una mini-serie di due libri, infatti qui si tratta del primo dei due gemelli MacKeltar: Drustan.
Devo dire che in questo libro la cosa che mi ha colpito maggiormente è il finale, non la lettere, ma il finale della storia. Non voglio spoilerare il finale perché le mie recensioni servono se positive a spronarvi a leggere questi libri perciò dirò solo che è alternativo.
In questo libro non posso muovere la critica del linguaggio perché anche se non penso che uomini cinquecenteschi si comporterebbero così, è anche vero che loro sono essere sovrannaturali che possono viaggiare nel tempo e per questo lo accetto.
Drustan è un personaggio davvero ben costruito perché si comporta in modo consono alle sue credenze, non si fida subito della donna che arriva di notte al suo castello, è cocciuto, un pochino bastardo, ma in generale funziona. Non è il personaggio maschile che ho apprezzato maggiormente nella saga, ma è interessante.
Gwen mi è piaciuta, anche se non sono totalmente convinta della sua repentina accettazione dei fatti. E’ vero che l’autrice non poteva dilungarsi troppo sull’accettazione dei personaggi se la storia deve concludersi in 300 pagine, ma delle volte le cose sono tirate.
Sono molto belli gli scambi cominci e non tra i due personaggi ed è questa la cosa bella del libro. La relazione fra i due protagonisti è ben costruita e gli intervalli comici non sono troppi, né troppo pochi così che la lettura scorra veloce.
Il personaggio del padre mi ha colpito. E’ la figura del vecchio saggio, ma molte volte fa ridere e altre fa riflettere che l’amore può nascere anche in età più matura. Questa idea è comunque cara all’autrice che ci porta una coppia anziana.
Devo dire che il tema paranormal e la trama sono uniti molto bene, e nessuno dei due copre l’altra.
I paesaggi sono ovviamente molto belli, ma questo oltre a sottolineare la bravura descrittiva dell’autrice ci fa vedere quanto sia bella la terra in sé.
Non voglio parlare troppo per non rovinarvi nulla, infatti è un libro che suggerisco di leggere.

VOTO



VERONICA

giovedì 23 gennaio 2014

L'ultimo dei Templari - Karen Marie Moning - Highlander N*03



L’ULTIMO dei TEMPLARI


Titolo: L’ultimo dei templari
Saga: Highlander
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggere editore
Prezzo: 10.00
Prezzo E-book: 4.99
Pagine: 290
Anno: 2013

TRAMA
Nel Quattordicesimo secolo l’Ordine dei Templari viene messo al bando; i suoi cavalieri, perseguitati in tutta Europa, vengono accolti in Scozia, in grande segretezza. Circenn Brodie è uno di loro, un guerriero immortale, custode delle reliquie sacre dell’Ordine e di una boccetta dal contenuto magico, appartenente al popolo delle fate. Il suo è un mondo retto da formule magiche e regole antichissime. Quando Lisa Stone viene catapultata dai giorni nostri in un castello medievale, tra le braccia dell’affascinante guerriero, la sua vita sembra crollare in un istante. Sarà un sogno o un terribile scherzo del destino? Nessuno dei due è pronto a questo incontro, ma nulla potranno contro la magia che sta per travolgerli. Il nuovo, eccitante capitolo di una delle serie più inconfondibili e seguite degli ultimi anni, quella degli Highlander, i guerrieri immortali.
***
Karen Marie Moning è nata in Ohio. Dopo aver esercitato per anni la professione di medico legale, ha deciso di intraprendere la carriera dei suoi sogni: quella di scrittrice. La sua fortunata serie sugli Highlander ha scalato le classifiche più prestigiose: New York Times, Usa Today, Publishers Weekly. I suoi romanzi hanno ricevuto diversi riconoscimenti ufficiali e sono stati pubblicati in numerosi paesi, fra cui Germania, Francia, Inghilterra, Spagna. Romanticismo, suspense e passione, per una serie che vi farà sognare, scuotendo ogni vostro atomo, dalla prima all’ultima pagina. Dopo il grande successo di Highlander. Amori nel tempo e Torna da me, in libreria il terzo titolo della saga. Della stessa autrice, Leggereditore ha pubblicato anche i primi due titoli della serie Fever: Il segreto del libro proibito e Il mistero del talismano perduto.

La serie è composta da:
1.      Amori nel tempo
2.      Torna da Me
3.      L’ultimo dei templari
4.      Il bacio del Highlander
5.      The dark Highlander
6.      The immortal Highlander
7.      The Spell of the Highlander

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Prima di iniziare a raccontare il libro vorrei far sapere che questa è una delle numerose serie che rischia di essere interrotta in Italia. Questo fatto delle serie interrotte è uno scandalo ed è anche irrispettoso da parte delle case editrici. E’ ovvio che le case editrici vogliono guadagnare, ma non pubblicando più la traduzione di alcune serie meno popolari rischi di rendere impossibile la fruizione di una serie a una fan perché non sa l’inglese.
Perciò detto questo chiedo a chi voglia di firmare anonimamente, o no, la petizione per far continuare la traduzione di questa serie:
Link: Petizione

Con questo libro la saga prende quella direzione che mi ha fatto adorare il quarto libro, che penso sia il più bello di quelli usciti tradotti in Italia.
La storia non ha collegamenti con i primi due libri, neanche sottile come quella che intrecciava il primo e il secondo libro; infatti ci troviamo da un’altra parte, in un altro tempo e con un solo personaggio già incontrato, Adam.
Se qualcuno vuole iniziare a leggere la saga da qui è perciò liberissimo di farlo perché non entrerebbe in corsa in una storia senza capire nulla, ma io non lo consiglio perché anche se i primi due libri non sono al livello del primo sono buoni romanzi rosa.
Perché questo libro mi piace maggiormente?
Il fatto è che qui la parte paranormal e ben inserita nella storia d’amore, così che la serie raggiunge l’obbiettivo che si era prefissata perdendo la predominanza del genere romance.
La storia parla di una ragazza Lisa che ha una vita davvero difficile. Il padre è morto in un incidente stradale quando lei era adolescente, ma adesso sta per perdere anche la mamma per un cancro alla cervice. Per questo fatto lei inizia a fare due lavori: cameriera e donna delle pulizie al museo.
Tutto parte una notte quando Lisa trova una strana boccetta nel ufficio del capo.
E cosa succederà?
Ovviamente la voglia di capire prevarrà e Lisa si ritroverà nel XIV secolo … nella vasca da bagno di Circenn, che aveva fatto qualche tempo prima un incantesimo alla boccetta così che portasse al suo cospetto chiunque l’avesse aperta.
Ovviamente inizia a istaurarsi una relazione di odio e amore fra i due, che si andrà a concludere nel classico quasi lieto fine
In realtà uno dei miei personaggi preferiti sarà Adam perché mi aveva già interessato nel primo libro visto che molti dei suoi lati si erano lasciati oscuri e ero più che convinta che la parte strafottente e vendicativa non fosse che la facciata del personaggio.
Si è capito che non vedo l’ora di leggere il libro di Adam?
Mi piacciono troppo i bastardi, ma buoni. Penso che piacciano a tutte nei libri, no?
Adam è fondamentale perché ha dato la magia per maledire la boccietta, ma serve anche perché alla fine del romanzo l’autrice ci dirà un segreto su Adam.
Mi sono piaciuti tantissimo i paesaggi, infatti se qualcuno di voi è mai stato in Scozia o nelle sue campagne sarà sicuramente rimasto affascinato dalle vallate verdi, le montagne che si stagliano altissimi partendo da una pianura omogenea. Grazie all’autrice sono riuscita a ritornare in quei bellissimi luoghi.
L’elemento storico è stata trattato molto meglio che negli altri due titoli, infatti non ci sono errori cronologici, o di contestualizzazione come negli altri due, anche se il comportamento dei personaggi maschili mi sembra troppo simile al mio modo di pensare. La cosa però può essere spiegata dal fatto che Circenn è un guerriero immortale perciò la sua identità non è legata ad un epoca.
Il libro è diviso in tre parti, dove l’ultima sicuramente è la migliore.

VOTO





domenica 12 gennaio 2014

Torna da me - Karen Marie Moning - Highlander N*02



TORNA DA ME


Titolo: Torna da me
Saga: Highlander
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggere editore
Prezzo: 10.00
Prezzo E-book: 4.99
Pagine: 299
Anno: 2013

TRAMA
Nato in un clan di guerrieri dai poteri sovrannaturali, Gavrael McIlioch ha abbandonato il proprio nome e il castello che lo ha visto crescere, determinato a sfuggire al destino oscuro dei suoi antenati, cambiando nome in Grimm. Per proteggere i suoi cari dal clan rivale, vive sotto falsa identità e crede di aver rinnegato per sempre i sentimenti che lo legano alla splendida Jillian St Clair. Tuttavia, nonostante la lontananza, non ha mai smesso di vegliare su di lei, e quando il padre di Jillian gli chiede di accorrere in suo aiuto, lui si precipita al suo fianco, per riprendersi l’unica donna che abbia mai desiderato.
Perché è fuggito da lei? E perché le si riavvicina ora, proprio quando il padre ha organizzato una gara fra cavalieri che aspirano a prenderla in moglie? In preda alla rabbia, Jillian si è ripromessa di non cedere mai al matrimonio. Grimm è l’uomo che ama, ma è anche colui che l’ha quasi costretta fra le braccia di un altro. Lui ha provato a fingere indifferenza, ma nulla riuscirà a tenerlo lontano dall’unico essere che possa placare il suo animo, nulla, nemmeno le oscure presenze che auspicano la morte di entrambi...
***
La serie è composta da:
1.      Amori nel tempo
2.      Torna da Me
3.      L’ultimo dei templari
4.      Il bacio del Highlander
5.      The dark Highlander
6.      The immortal Highlander
7.      The Spell of the Highlander

OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Prima di iniziare a raccontare il libro vorrei far sapere che questa è una delle numerose serie che rischia di essere interrotta in Italia. Questo fatto delle serie interrotte è uno scandalo ed è anche irrispettoso da parte delle case editrici. E’ ovvio che le case editrici vogliono guadagnare, ma non pubblicando più la traduzione di alcune serie meno popolari rischi di rendere impossibile la fruizione di una serie a una fan perché non sa l’inglese.
Perciò detto questo chiedo a chi voglia di firmare anonimamente, o no, la petizione per far continuare la traduzione di questa serie:
Link: Petizione

Il libro ha gli stessi problemi del primo, cioè ottima trama romance, ma poco elemento paranormal.
Devo sottolineare però che per leggere questo capitolo della serie non è necessario aver letto il primo libro, infatti le storie non sono collocate. Devo anche dire che questo libro è meglio del primo.
Credo che in questo secondo capitolo abbia ancora meno elemento paranormal del primo perché l’unico essere sovrannaturale è il protagonista che è un berserker. I berserker sono guerrieri invincibili, distinguibili per gli occhi azzurro ghiaccio, che quando si arrabbiano diventano fortissimi e sono quasi impossibili da uccidere.
Nella famiglia di Grimm tutti gli uomini sono dei berserker, ma per un incomprensione lui non scoprirà questa verità e penserà di essere maledetto e non poter amare la sua Jillian. Sì, affermo sua perché quando un berserker ama amerà solo quella donna per tutta la vita, come dimostra il padre di Grimm che non è stato con nessun altra donna dopo la morte della moglie avvenuta nel prologo della storia.
Un personaggio poco presente, ma che ho amato è il padre di Jillian che architetta tutto come uno stratega, ma alla fine non lo fa perché deve portare l’acqua al suo mulino, ma per facilitare la figlia a fare la scelta giusta per essere felice.
Il personaggio di Jillian mi ha lasciato perplessa, perché è si un buon personaggio, ma non sono sicura che una donna nel 1500 potesse comportarsi così. Boh…
Comunque Jillian è sicuramente un personaggio forte che sa di voler Grimm nella sua vita e farà tutto per far avverare il suo desiderio. Diciamo anche che possiede un po’ dell’indole manipolatrice del padre soprattutto per come muove Grimm per farlo ritornare nel suo paese natale.
Il tutto si mescola in un ambientazione ben fatta e anche i nemici che sono detestabili hanno senso di esistere. E’ credibile, infatti, che scoperto il segreto della famiglia di Grimm dei ferventi e poco avveduti, diciamo ciechi, cristiani contrastassero quello che sia più simile ad un demone.

FRASE PREFERITA

Narra una leggenda che il potere del berserker – forza soprannaturale, audacia, virilità e astuzia – può essere acquistato al prezzo corrente dell’anima di un uomo.
Tra le colline coperte di erica delle Highlands, il dio vichingo Odino è appostato nell’ombra per ascoltare l’amaro lamento di un uomo, torturato al di là della mortale sopportazione, che invoca il suo aiuto.
Narra la leggenda che, se il mortale è degno, l’alito primordiale degli dei soffrirà nel suo cuore, rendendolo invincibile.
Le donne mormorano che il berserker sia un amante insuperabile, secondo la leggenda esistente una sola anima gemella per lui. Come il lupo, ama una volta e per sempre.
Tra le alte vette della Scozia, il Circolo degli Anziani dice che il berserker, una volta evocato non può più essere mandato via, e se l’uomo non impara ad accettare gli istinti primitivi, della bestia dentro di sé morirà.
Narra la leggenda di un uomo del genere …

VOTO