Visualizzazione post con etichetta Beatrice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beatrice. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2013

Love IT!

Non so bene se questo post diventerò parte di una rubrica, ma fatto sta che dopo aver visto questa magnifica cover su Pinterest non ho saputo resistere! cosa ne dite?



Pretty girls in pretty dresses, partying until dawn.
Irresistible boys with mischievous smiles and dangerous intentions.
White lies, dark secrets, and scandalous hookups.
This is Manhattan, 1899.
Beautiful sisters Elizabeth and Diana Holland rule Manhattan's social scene. Or so it appears. When the girls discover their status among New York City's elite is far from secure, suddenly everyone—from the backstabbing socialite Penelope Hayes, to the debonair bachelor Henry Schoonmaker, to the spiteful maid Lina Broud—threatens Elizabeth's and Diana's golden future.
With the fate of the Hollands resting on her shoulders, Elizabeth must choose between family duty and true love. But when her carriage overturns near the East River, the girl whose glittering life lit up the city's gossip pages is swallowed by the rough current. As all of New York grieves, some begin to wonder whether life at the top proved too much for this ethereal beauty, or if, perhaps, someone wanted to see Manhattan's most celebrated daughter disappear...
In a world of luxury and deception, where appearance matters above everything and breaking the social code means running the risk of being ostracized forever, five teenagers lead dangerously scandalous lives. This thrilling trip to the age of innocence is anything but innocent.

venerdì 27 settembre 2013

Mini Recensione: Ella Gai - Rossa come la passione - Nera come la lussuria (#1/2)

Spazio ad esordienti italiani! Ella Gai è uno pseudonimo; la vera autrice ha 27 anni, è laureata e questi sono i primi due libri che ha auto pubblicato su Amazon:)
Ella Gai 
 Rossa come la passione 
 Nera come la lussuria

TramaGaia Hearts è una bella ragazza di venticinque anni, dal carattere solare e allegro. Si è appena laureata in marketing e progettazione e non avrebbe mai immaginato, che il primo giorno di lavoro, in una delle aziende cosmetiche più importanti d'Europa avrebbe ricevuto una 
“proposta particolare“ dal suo capo, Stephan Barney, l'uomo che può tutto, l' uomo dai mille misteri. 
Riuscirà Gaia, a rinunciare a tanti anni di studi e alla sua integrità morale per accettare la proposta? Oppure, gli risponderà con un due di picche? 
Sarà davvero, una proposta casta quella di Stephan? Oppure, brama qualcosa di molto più forte?
Perché lei, dopotutto è il colore dei suoi desideri.




Trama: La vendetta è un piatto che va servito freddo" questo è quello che pensa Gaia Hearts, dopo l'indecente proposta ricevuta da Stephan Barney, il suo capo. 
Solo che, non ha fatto i conti con il suo bisogno di denaro e di lussuria e con i fili del destino che a volte sono manipolati non dalla casualità, ma da qualcuno più potente.
Lei rappresenta ciò che lui non riesce a “ comprare.” Lui rappresenta per lei l'arroganza, il vizio e la presunzione. 

Il gioco del tira e molla ha inizio, ma chi, detta a chi, le regole del gioco? 
Chi perderà l'anima e chi invece, la ritroverà?
Ella Gai è nata a Napoli ventisette anni fa, ma da vent'anni vive a Roma dove ha frequentato tutte le scuole compresa l'università; si è laureata infatti alla Sapienza, dove ha conseguito prima la laurea triennale in Cinema, e poi la specialistica in Spettacolo Digitale, grazie alla quale può realizzare video cartoni animati /film  in 3d, il semplice montaggio cinematografico/televisivo e creare contenuti multimediali partendo da un’idea fino ad arrivare alla sua conclusione e diffusione (ad esempio film, fiction, rappresentazioni teatrali e anche video istallazioni).
L'autrice ha un blog: http://www.ellagai.blogspot.it/, ed è presente su Facebook e su Twitter.
RECENSIONE: Per mia fortuna ho potuto leggere sia il primo che il secondo episodio di questa serie; dico ciò perché il primo è davvero troppo breve, non si riesce quasi nemmeno a rendersi conto di quali personaggi l'autrice parla e alcune volte delle scelte linguistiche mi hanno lasciato a dir poco basita, ma no, non sto dicendo che non mi sia piaciuto. Ammetto solo che c'è di meglio, il secondo invece è un episodio che ha un netto miglioramento, di stile, di carattere, anche se non perfetto si riesce anche a scoprire qualcosa di più sui personaggi.
La storia ci viene presentata come se fosse quasi un nuovo "50 sfumature" anche se a tratti ha dei cambiamenti, Stephan ha dei modi bruti che odio, ma è anche un personaggio dall'anima così forte che probabilmente ho continuato a leggere proprio per lui. Gaia è a tratti davvero interessante, ma comunque, seppur abbia trovato errori che a volte mi facevano storcere il naso la storia mi ha incuriosito, soprattutto dalle prime pagine del secondo episodio.
Purtroppo essendo così corti non riesco a dire molto se non che non vedo l'ora di sapere se con il terzo episodio riuscirò a provare qualcosa di più per questa serie!
VOTO: 6 1/2








giovedì 26 settembre 2013

Recensione: Sarah J maas - Il trono di Ghiaccio

Finalmente dopo troppo tempo in cui non mi appassionavo ad un Fantasy ho finalmente trovato un libro non solo degno di essere letto, ma anche amato e bramato come un piccolo gioiello moderno nella nostra libreria!

 
Sarah J maas 
Il trono di Ghiaccio
 
 
(ci vediamo tra qualche giorno per la recensione dei prequel!)






 Il trono di ghiaccio (Throne of Glass)
 Mondadori (collana
Chrysalide)
€ 17,00
In uscita il 21 maggio
L’autrice su
Facebook e Twitter
Blog di Sarah J. Maas

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delie Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno...
 
Serie Throne of Glass/Il trono di ghiaccio
0.1 The Assassin and the Pirate Lord, 2012 (L’assassina e il signore dei pirati, 2013) - racconto prequel ebook
0.2 The Assassin and the Desert, 2012 (L’assassina e il deserto, 2013) - racconto prequel ebook
0.3 The Assassin and the Underworld, 2012 (L’assassina e il male, 2013) - racconto prequel ebook
0.4 The Assassin and the Empire, 2012 (L’assassina e l’impero, 2013) - racconto prequel ebook

1. Throne of Glass, 2012 (Il trono di ghiaccio, 2013)
2. Crown of Midnight, previsto, in America, per agosto 2013
3. terzo romanzo, previsto per il 2014
+ altri 3/4 romanzi, a seguire
 
 
 
 
RECENSIONE: Stavo raccontando la trama di questo libro e un mio amico mi ha chiesto "Ma ci sono parti di guerra? parti macabre? oppure è solo una storia d'amore" non ho saputo ben rispondere e ora vi spiego il perché; Sarah J Maas è una scrittrice che si è auto pubblicata aveva già un impazzito stuolo di fan su fanfiction. net (mi sbaglio?) ma è lei a dire nei ringraziamenti che questo libro ha visto la luce dopo 10 anni dalla sua stesura!
Il trono di ghiaccio non mi ispirava, continuavo a pensare ai fantasy che amo leggere e il titolo non mi diceva nulla, finché alla fine non mi sono decisa; più per spirito d'avventura che per vera voglia.
In un mondo completamente distorto dal nostro gli abiti ricordano lo sfarzo del regency mentre gli sfondi che ci vengono regalati dalla scrittura della Maas mi ricordano un tardo medioevo.
Celaena è la protagonista; forte, così forte da essere la più brava assassina dell'intero regno o del mondo però viene presa e buttata nella miniera di Endovier dove nessuno, tranne lei è mai resistito più di un mese. Quando il giovane capitano delle guardie Chaol arriva per scontarla da Dorian il principe ereditario Celaena è ridotta pelle e ossa, ma accetta quello che è il patto che dopo quattro anni le darà la libertà.
Fin qui possiamo pensare ad un normale fantasy heroic, ma no, non lo è affatto; il trinagolo che si crea fra Dorian/Celaena/chaol è romantico e così tenero che non riuscirete mai e poi mai a patteggiare per uno dei due.
Chaol è estremamente timido, ma al tempo stesso così scontroso che alcune volte avrei desiderato prenderlo a pugni sul naso per quello che faceva provare a Celaena. Dorian è divertente e sfacciato, nasconde però un'ammirabile intelligenza che Celaena non potrà fare a meno di notare.
Ma per Celaena è Dorian è solo un passatempo mentre lei per lui è molto di più, tanto da farlo diventare reticente con tutte le altre dame!
Il re di Adarlan si vedrà in pochissime scene, ma ci verrà comunque presentato come un personaggio decisamente capace di incutere timore reverenziale e un mix esplosivo di domande.
I 25 pretendenti al posto di assassino reale sono criminali che arrivano da ogni luogo del mondo, ma fra tutti è uno il più forte; Caino. Vi farà accapponare la pelle e vi lascerà senza fiato quando troverete la risposta alle vostre domande, ma Caino non è il solo ad essere un personaggio ambiguo. Abbiamo un'antica magia che non può essere usata, una principessa che viene addestrata per fare ciò, una belva feroce e in tutto questo c'è Celaena, la nostra protagonista che pian piano dovrà imparare a credere non solo nelle sue doti, ma anche in se stesa.
Sarah J Maas ha il merito di avermi fatto tornare la voglia di amare il fantasy che da tanto tempo avevo accantonato!
 
VOTO: 9 -MI TRATTENGO PER IL SEGUITO:) -
 
 



 
 
Caleana spostò la testa dal cuscino per appoggiarla nel morbido incavo fra la spalla e il collo del principe. Si sentì investire da un'ondata di calore che le pervase tutto il corpo.
(...)
Sentiva il suo respiro caldo sulla testa e quando lui la abbrocciò, tenendole la spalla lei sorrise.
 
-Sarah J Maas -
Il trono di Ghiaccio.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-Chaol- disse Celaena prendendogli la mano e facendolo girare per costringerlo a guardarla in faccia.
Quando vide l'angoscia dei suoi occhi, gli buttò le braccia al collo e lo strinse forte.
Lui s'irrigidì, ma lei gli premette il corpo contro il suo, nonostante le ferite.
Poi, dopo un momento, lui la abbracciò, tenendola stretta, così stretta che lei chiuse gli occhi e lo respirò dentro di sé e non avrebbe saputo dire dove cominciava lei e dove finiva lui.
 

-Sarah J Maas -
Il trono di Ghiaccio.

 
 
 
 
CROWN OF MIDNIGHT #2
(presto la recensione!!)
 
After a year of hard labor in the Salt Mines of Endovier, eighteen-year-old assassin Celaena Sardothien has won the king's contest to become the new royal assassin. Yet Celaena is far from loyal to the crown – a secret she hides from even her most intimate confidantes.

Keeping up the deadly charade—while pretending to do the king's bidding—will test her in frightening new ways, especially when she's given a task that could jeopardize everything she's come to care for. And there are far more dangerous forces gathering on the horizon -- forces that threaten to destroy her entire world, and will surely force Celaena to make a choice.

Where do the assassin’s loyalties lie, and who is she most willing to fight for?
 
 
BEATRICE
 
 
 
 

domenica 22 settembre 2013

Recensione: Christine Feehan - Legame di Sangue.

Christine Feehan si firma ancora una volta come la regina contemporanea del Dark, eppure, a mio parere, questa volta la storia è troppo simile alle altre.


 
 
Christine Feehan
Legame di Sangue.

12,90
6,90
VERTIGO
CAPTON EDITORI

 
Per migliaia di anni i gemelli carpaziani Gabriel e Lucian sono stati abili cacciatori di vampiri, fino al giorno in cui Lucian si è trasformato, e Gabriel è stato costretto a dargli la caccia. Per porre fine alla lunga lotta, Gabriel ha deciso di rinunciare alla propria libertà e di intrappolare se stesso e il fratello nel sottosuolo di un cimitero parigino. Per due secoli, nulla ha disturbato il loro riposo, ma quando vengono avviati dei lavori per rimodernare la zona, i gemelli si risvegliano tra le macerie in un mondo molto diverso da quello che ricordavano. Debole e assetato di sangue, Gabriel rischia di smarrire la propria anima e trasformarsi in un mostro, come suo fratello. Proprio quando ogni speranza sembra perduta, sul suo secolare cammino compare Francesca Del Ponce, eccezionale e bellissima guaritrice. Il Carpaziano capisce all'istante di aver trovato la sua compagna per la vita e sa che dovrà conquistarla prima che sia troppo tardi: Lucian è già sulle loro tracce e non permetterà a niente e nessuno di intralciare il loro eterno conflitto fratricida...


 
 
 
 

Christine Feehan è una delle autrici che preferisco quando voglio staccarmi da tutti i i generi del momento (new adult, Young adult, fantasy, paranormal) questoperché da quando la saga de "Il principe Vampiro" è approdata in Italia non ci sono stati salti di genere, ma bensì la linea dell'autrice è rimasta la stessa.
Vero che la serie di Dark è in realtà composta da:
  • Attrazione fatale (Dark Prince, 1999), Newton Compton, 2010, ISBN 978-88-541-2229-1
  • Desiderio (Dark Desire, 1999), Newton Compton, 2010, ISBN 978-88-541-2445-5
  • L'oro nero (Dark Gold, 2000), Newton Compton, 2011, ISBN 978-88-541-3030-2
  • Magia nera (Dark Magic, 2000), Newton Compton, 2011, ISBN 978-88-541-3319-8
  • La metamorfosi (Dark Challenge, 2000), Newton Compton, 2012, ISBN 978-88-541-3521-5
  • Fuoco nero (Dark Fire, 2001), Newton Compton, 2012, ISBN 978-88-541-4152-0
  • Sogno nero (Dark Dream, 2001), Newton Compton, 2013, ISBN 978-88-541-4996-0
  • Legame di sangue (Dark Legend, 2002), Newton Compton, 2013, ISBN 978-88-541-5508-4

  • Dark Guardian (2002)
    Dark Symphony (2003)
    Dark Descent (2003)
    Dark Melody (2003)
    Dark Destiny (2004)
    Dark Hunger (2004)
    Dark Secret (2005)
    Dark Demon (2006)
    Dark Celebration (2006)
    Dark Possession (2007)
    Dark Curse (2008)
    Dark Slayer (2009)
    Dark Peril (2010)
    Dark Predator (2011)
    Dark Storm (2012)
    Dark Lycan (2013)
    Dark Wolf (2014)
    Dark Blood (2014)
     
    della quale la maggior parte è ancora inedita in Italia. In questo ottavo volume incontriamo Francesca (guaritrice e incantatrice che all'inizio del libro ci viene presentata come donna umana, ma che p in realtà una potentissima Carpaziana)
    Francesca sa cosa vuole; è rimasta da sola tanto a lungo e ha fatto su di sé tanti esperimenti che è arrivata a riuscire persino ad esporsi alla luce del giorno ecco perché riesce ad ingannare tutti. Eppure quando incontra  Gabriel  che ogni sua convinzione inizia a vacillare.
    I due sono Compagni per la Vita e questo Francesca lo sapeva da quando era poco più che una ragazzina, ma lui l'ha abbandonata per inseguire il fratello gemello Lucian  trasformatosi in un potentissimo vampiro; forse il più potente che si sia mai visto.
     Gabriel viene salvato da Francesca nel momento in cui ne ha più bisogno e si rende conto che lei è la sua compagna per la vita perché ricomincia a vedere i colori e sentire le emozioni ed è così che Gabriel deciderà di lascaire il giusto spazio a Francesca perché capisca che lo ama.
    Deciderà Ciò anche se a guastare le feste c'è Brice, il medico dell'ospedale dove Francesca da un aiuto che è innamorato di lei. Garbiel è geloso, ma rispetto agli altri Carpaziani che abbiamo incontrato fino ad ora lo è solo per proteggere Francesca, non fa mai nulla che griderà "lei è mia" o meglio, lo farà, sarà eclatante, ma non sarà mai davanti a tutti.
    La coppia s'imbatterà in una bambina che decideranno poi di adottare ed è qui che inizierà il vero pentimento di Gabriel per quello che ha fatto e la decisione di Francesca...
    Come al solito io non sono stata delusa da Christine Feehan (anzi, mi sono così innamorata del personaggio di Lucian che sto aspettando il suo libro dall'Inghilterra) però devo dire che posso sopportare questo genere di libro una volta ogni tanto, Christine Feehan ha una scrittura magistrale, l'unico difetto è che le storie alla fine si assomigliano tutte!


    VOTO: 8

    martedì 10 settembre 2013

    Recensione: Come inciampare nel principe azzurro - Anna Premoli

    Un romanzo da ombrellone che è però - grazie ad un tocco Italiano - toccante e perfetto nel riuscire anche a divertire. 

    Come Inciampare Nel Principe Azzurro
    Autrice
    Anna Premoli
    Editore
    Newton Compton
    Pagine
    320
    Prezzo
    € 9,90
     

          Ogni ragazza moderna che si rispetti sogna di sfondare e magari di andare a lavorare all’estero, e Maddison è esattamente come tutte le altre. Solo un po’ meno motivata, e un po’ meno disposta ad andare via delle altre. Così, quando la promozione arriva sotto forma di un trasferimento in Corea del Sud, Maddy è tutt’altro che felice. Anche perché il suo nuovo capo americano ma con gli occhi a mandarla è un po’ troppo severo, anche se oggettivamente molto affascinante. Troppo affascinante. Ecco le divertenti vicende di una ragazza in carriera che si ritrova cittadina del mondo suo malgrado                    
     
     

     .
     RECENSIONE: "ti prego lasciati odiare" non mi era piaciuto. l'avevo trovato una lettura noiosa anche se con un certo stile divertente.
    "Come inciampare nel principe azzurro" invece è stata una sorpresa!
    Prima pubblicato su amazon come auto pubblicazione dall'autrice ora nuovo caso editoria per la campton!
    Meddy, Maddison lavora più per far eflice la propria madre che per se stessa.
    Fosse per lei se ne starebbe in giro in cerca di un principe ricco da sposare.
    Quello che infatti non si aspetta e di venir trasferita in corea del sud, a Seul! ora ditemi, chi noi non avrebbe un mini attacco di panico a questa notizia?!
    Maddison invece è infuriata e soprattutto c'è l'ha già a morte con il proprio capo: Mark.
    Mark è un bacchettone e per Maddy lavorare a Seul con lui non è la migliore delle opzioni, come se non bastasse Mark è anche il suo vicino!
    Fra situazioni comiche fuori dal normale e momenti di inspiegabile dolcezza questo libro va al primo posto nelle mie letture non impegnative.
    Maddy è un personaggio forte è che pur di avere ragione le inventa tutte. Mark non se ne renderà conto ma nel percorso del libro cambierà per lei e con lei.
    Una nonna americana decisamente strana, delle rapide, inspiegabili gite di gruppo, una famiglia insopportabile e una madre stacanovista del nulla fanno da sfondo a questo nuovo libro di Anna Premoli.

    VOTO: 8
     
    Anna Premoli, nata nel 1980 in Croazia, vive a Milano dove si è laureata in Economia dei mercati finanziari, presso la Bocconi. Ha lavorato alla J.P. Morgan e, dal 2004, al Private Banking di una banca privata, dove si occupa di consulenza finanziaria e ottimizzazione fiscale. La matematica è sempre stata il suo forte, la scrittura invece è arrivata per caso, come “metodo antistress” durante la prima gravidanza. Con la Newton Compton ha pubblicato Ti prego lasciati odiare, vincitore del Premio Bancarella 2013. Il romanzo è stato per mesi ai primi posti nella classifica dei libri più venduti e la Colorado Film ha acquistato i diritti per la trasposizione cinematografica. Anche Come inciampare nel principe azzurro è stato un successo del self publishing, arrivando ai primi posti della classifica.

    venerdì 6 settembre 2013

    Recensione: Prigionia mortale - Chiara Cilli (La Regina Degli Inferi N*02)

    Titolo: Prigionia Mortale
    Serie: La Regina degli Inferi #2
    Autore: Chiara Cilli
    Editore: Lulu.com (brossura) Narcissus.me (eBook)
    Data d’uscita: settembre 2013
    Pagine: 243
    Genere: fantasy adult
    Prezzo: 10.90 € (brossura, Lulu) 4.99 (eBook)
    Rapito da Deshre, Dea della Morte che si è impossessata del corpo di Morwen, Galadir viene rinchiuso nella prigione del Castello di Vivar. Schiavo della follia sadica della donna, il Principe è costretto a combattere per il suo divertimento. Giorno dopo giorno viene torturato dalla Dea, giacché restio a uccidere per il suo volere. Tuttavia, il filo sottile che lo lega a Deshre è costantemente in bilico tra odio e attrazione, e anche il più truce degli sguardi genera tra loro un’energia carica di erotismo che rischia di far perdere il controllo non solo a lui, ma anche a lei, che più cercherà di spezzarlo, più temprerà il guerriero che riposa nel giovane. Deciso a sopravvivere per sconfiggere Deshre, Galadir dovrà accettare la propria sorte e sopprimere l’amore per Morwen, poiché lui è il solo che può impedirle di vendicarsi delle divinità che la disprezzano... ed è il solo che può ucciderla.
    Il momento è arrivato.
    La prigionia ha inizio.
    Il destino di Penthànweald è nelle mani del Principe Galadir.


    Recensione: Galadir si risveglia in una cella; un cliché mi verrebbe da pensare, quadri di pietra, pavimento maleodorante, ma lui ha solo una parola: "Maledizione" e non sa quanto sia vera.
    La regina degli inferni "prigionia mortale" si presenta perfetto in ogni sua forma e parlo anche della copertina (quanto non è figa?) da qualche parte ho letto un commento che la definiva "troppo fumetti anni 60'" io invece la trovo perfetta!
    potenza, passione, calore, e... pericolo.

    Cstantemente in bilico tra odio e attrazione

    Un attrazione che vi farà tenere il fiato sospeso fino alla fine, quando ci sarà una scena (non posso svelare molto) che vi farà piacere, ma vi farà anche decisamente ridere!
    E poi abbiamo Morwen, già incontrata nel primo libro, vecchi personaggi vecchie passioni, ma una trama che è perfetta. Dei, Dee, Penthànweald, e un mondo fantastico con cavalli neri alati che vorrei avere per me!
    Colpi di scena che arrivano quando uno meno se li aspetta, Chiara ha scritto sulla pagina fb che sta iniziando l'editing (o la scrittura) del quarto terzo libro se non sbaglio, bhè, cara Chiara, sappi che vorrei poterlo leggere!!
    Chiara Cilli si supera come con ogni libro!


    VOTO: 9!
    Beatrice.
    Clicca sull'immagine per la recensione del primo libro della saga!

    giovedì 5 settembre 2013

    Heart: Non la solita recensione.

    John Green mi ha aperto il cuore, l'ha strappato dal mio petto e ne ha fatti piccoli pezzi che ha poi maciullato. Il tutto mentre io, impotente guardavo, ascoltavo, leggevo e piangevo.
    Alle tre di notte ho scalciato via le coperte e ho pianto come una bambina.
     
     
     

    Hazel Grace.Gus.Cuore letterale di Gesù. okay. Metafora.Mentre leggeva, mi sono innamorata così come ci si addormenta: piano piano, e poi tutto in una volta. Augustus water parlava così tanto che sarebbe stato capace di interrompervi anche durante il suo stesso funerale.
     
     
    Gli stati del dolore che questo libro mi ha dato:




    ...
     
    GLI ATTORI SCELTI PER IL FILM:
     

     
     

    sabato 31 agosto 2013

    Recensione: Il risveglio del fuoco - Chiara Cilli (La regina degli inferni N*01)


     
     
     Il risveglio del fuoco -
    Chiara Cilli
    (La regina degli inferni N*01)




    In attesa della recensione del secondo volume della saga della Regina degli inferi ecco a voi la mia recensione sul primo romanzo; coinvolgente e assolutamente perfetto!


    Cinque Dee, belle in modo assurdo e spaventosamente potenti, insieme al Dio Mas e al Dio Dahan esercitano il loro dominio sulle cinque Terre che compongono Penthànweald, ma la loro litigiosità è tale da rendere impossibile la condivisione di tempi e intenti.
    È così che gli Inferi danno vita a una creatura fantastica, la Fanciulla delle Fiamme, che solo nel momento in cui avrà piena consapevolezza della propria forza, potrà decidere di diventare la sovrana assoluta.
    Fino ad allora sarà per tutti l’Erede, avversata ed egualmente temuta, ricercata con ogni mezzo per poter essere eliminata prima di compiere la sua scelta…
    Morwen compare a Thera su richiesta di Re Ashiwar.
    La Dea Lash sta scatenando il putiferio nella Terra degli Uomini e c’è bisogno che la giovane cominci a saldare il suo debito di gratitudine nei confronti del sovrano che l’ha accolta a dispetto della sua pericolosità.
    Ma lo scambio di favori non è esattamente quello che l’anziano Re si aspettava…


     
    Quando ho detto a Chiara che avrei voluto leggere il primo romanzo così da preparami al secondo in arrivo lei mi aveva avvertito "lo stile di scrittura è maturato, mentre il primo libro non è ancora così" in effetti è vero; lo stile di Chiara mi piace. Sa sempre quando fermare i personaggi e sempre quando far succedere qualcosa. Ne "Il risveglio del fuoco" questo viene leggermente a meno. Ma è comunque un libro da otto stelle piene, che mi fa venire una voglia matta di leggere il secondo volume che uscirà domani 1/09/13.
     
     
    "Morwen sapeva come muoversi per gli inquietanti corridoi senza incontrare nessuna delle sentinelle che di notte girovagavano per l’Accademia, ma quella volta non era da sola, come nei tre anni in cui aveva vissuto lì. Quella volta con lei c’era la creatura più bella e terrificante che avesse mai incontrato."
    -Chiara Cilli, Il risveglio del fuoco-
     
     
    Morwen ha occhi scintillanti e rosa, è bellissima, seduce tutti ed è stata scelta. Sarà lei a governare sugli dei e su Penthànweald.
    Dovrà scappare ai suoi agunizzini e capire cosa vuole da se stessa e da ciò che deve fare. "Il risveglio del fuoco" apre uno scenario fantastico per quest'esordio e sono contenta di aver letto il libro poco prima del secondo perchè non avrei resistito altro tempo in più!
    Il principe Galadir è l'aspetto romantico e amoroso del libro. (posso averne uno?) i due sono in contrasto fra l'ossessione l'uno dell'altra e momenti assolutamente romantici.
     
     
    BOOKTRAILER: 
    


    Chiara Cilli:
    Nata il 24 gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara, in Abruzzo. I generi di cui scrive spaziano dal fantasy all’urban, dal paranormal all’erotico. Per la sua saga fantasy d’esordio La Regina degli Infe­riha già pubblicato Il risveglio del Fuoco (Edizioni Tabula Fati, 2012) e Prigionia Mortale (disponibile in eBook per Narcissus.me e in brossura per Lulu, 2013). Tra le sue opere troviamo anche il racconto erotico in eBook Assaporare il Fuoco (Lite Editions, 2013) e La Promessa del Leone (disponibile in eBook per Narcissus.me e in brossura per Lulu, 2013). Sudden Storm (disponibile in eBook per Narcissus.me e in brossura per Lulu, 2013) è il primo libro della trilogia della MSA, di cui sono già stati pubblicati in eBook gli episodi: L’uomo proibito, Proposta Allettante, Dipendente Da Te, Brucia Per Me, Rubino Di Sangue e La Tua Eccezione. 


    venerdì 30 agosto 2013

    Sullo schermo in Anteprima: Rubinrot - Red - gier kerstin

     
     
    Gwendolyn Shepard è una sedicenne come tante altre ma la sua famiglia nasconde un segreto che si tramanda di generazione in generazione: grazie a un particolare gene, alcuni prescelti hanno la possibilità di viaggiare nel tempo. Poiché tutti ritengono che il gene sia in Charlotte, la cugina di Gwendolyn, le priorità della famiglia sembrano ruotare intorno a lei. Un giorno, però…
     
     

     
    Ebbene, è forse la prima volta in cui mi trovo a dire che ho preferito il film al libro (parlo seriamente)
    Rubinrot è un film tedesco, che porta però la firma di un libro.
    Red, di Kerstin Gier.
    Ora, non voglio inimicarmi nessuno, ma ho trovato più interessante il film.
    I tre libri li ho divorati nel giro di qualche giorno, bella trama (devo dire però che la casa editrice italiana ha fatto un lavoro pessimo sulle copertine, belle, peccato che siano troppo dark rispetto ai libri)


     
    Rubinrot dura due ore, decisamente non poco! ma sono due ore piacevoli, anche se devo dire che godersi i sottotitoli è difficile, di solito se il film è in inglese lo seguo in lingua dove non ho nessun problema, ma purtroppo, pur avendo fatto qualche anno di tedesco sono decisamente una schiappa!
    Quanto non è bello Jannis Niewöhner nei panni di Gideon?
     E Maria Ehrich è semplicemente perfetta per la parte!
    Un film divertente, soprattutto per il rapporto amore/odio e carezze fra i due protagonisti. le due pietre.
    Gwendylon, il rubino.
    Gideon, il diamante.
    Gwendylon con il suo strano potere di cui ancora non si rende conto e Gideon, della quale non sappiamo ancora molto.
    Charlotte è la cugina che si credeva aver ereditato questo "strano" gene famigliare che permette di viaggiare nel tempo. è lei infatti ad essere stata addestrata assieme a Gideo per compiere una missione: riportare a casa una macchina che, con il sangue dei 12 viaggiatori darà potere immenso.
    Solo che ora è Gwen a doverlo fare al fianco di Gideon e fra i due si istaura uno strano rapporto.
    Non aspettatevi nulla di passionale o romantico, almeno non ancora!
    A coronare il tutto c'è James, un fantasma che gira per la scuola, l'amica di Gwen, strana quanto lei, il fratello, la madre, lo zio di Gideon e una Londra insolita durante ogni epoca che visiteranno! 

    "E tu quale pietra sei?"
    "il diamante. la più dura"
    -Rubinrot il film-
     
     
    Il libro invece mi ha lasciata con l'amaro in bocca; parliamo solo di RED, ottima trama, ovviamente, ma dalla copertina pensavo ad un libro più dark e interessante, mentre per quanto si presentasse come qualcosa di nuovo era anche ... come dire, infantile.
    Infantile nelle scene descritte e infantile nei momenti fra i protagonisti che nel libro mi stanno entrambi antipatici, con BLUE la cosa cambia, le litigate hanno un motivo e la situzione fra i due si fa interessante. Anche se di mezzo c'è l'odiosa cugina Charlotte.
    GREEN è l'apice, finalmente la fine della trilogia!
    Presto avrete la recensione della trilogia :)

     
    Allora? vedrete Rubinrot?

    

    martedì 27 agosto 2013

    Anteprima: Prigionia Mortale (La regina degli inferi N*02) - Chiara Cilli

    Titolo: Prigionia Mortale
    Serie: La Regina degli Inferi #2
    Autore: Chiara Cilli
    Editore: Lulu.com (brossura) Narcissus.me (eBook)
    Data d’uscita: settembre 2013
    Pagine: 243
    Genere: fantasy adult
    Prezzo: 10.90 € (brossura, Lulu) 4.99 (eBook)
     
    Rapito da Deshre, Dea della Morte che si è impossessata del corpo di Morwen, Galadir viene rinchiuso nella prigione del Castello di Vivar. Schiavo della follia sadica della donna, il Principe è costretto a combattere per il suo divertimento. Giorno dopo giorno viene torturato dalla Dea, giacché restio a uccidere per il suo volere. Tuttavia, il filo sottile che lo lega a Deshre è costantemente in bilico tra odio e attrazione, e anche il più truce degli sguardi genera tra loro un’energia carica di erotismo che rischia di far perdere il controllo non solo a lui, ma anche a lei, che più cercherà di spezzarlo, più temprerà il guerriero che riposa nel giovane. Deciso a sopravvivere per sconfiggere Deshre, Galadir dovrà accettare la propria sorte e sopprimere l’amore per Morwen, poiché lui è il solo che può impedirle di vendicarsi delle divinità che la disprezzano... ed è il solo che può ucciderla.
    Il momento è arrivato.
    La prigionia ha inizio.
    Il destino di Penthànweald è nelle mani del Principe Galadir.
     
    Chiara Cilli
    Scrittrice di Fantasy, Urban Fantasy, Paranormal e Erotic Romance.
    Autrice della saga fantasy La Regina degli Inferi, del racconto erotico Assaporare il Fuoco e del romanzo urban fantasy La Promessa del Leone.
    Official Blog of Fantasy, Urban Fantasy, Paranormal and Erotic Romance Author Chiara Cilli
    Facebook: Autrice Chiara Cilli
    Twitter: @Chiara_Cilli
     
     

    sabato 24 agosto 2013

    Recensione: la zona dell'ombra - Brenna Yovanoff

    La zona d’ombra
    di Brenna Yovanoff



    Asengard Edizioni
     281 pagine
    € 12,90


    Tutto brucia nel Pandemonio, una città degli Inferi fatta di cromo e acciaio, dove il tempo è un continuo ciclo sconfinato.
    Ecco dove vive Daphne.
    Figlia di un demone e di un angelo caduto, Daphne si chiede che futuro la aspetta. Diventerà un demone senza anima come le sorelle? O seguirà i passi del fratello Obie che dedica la sua vita, sulla Terra, a salvare i Perduti, i figli mezzosangue degli angeli caduti? Tutto ciò che Daphne desidera è semplicemente trovare il suo posto, ovunque esso sia.
    Obie scompare misteriosamente subito dopo aver salvato un ragazzo ferito di nome Truman da morte certa. Daphne si precipita sulla Terra a cercarlo, ma lì tutto è freddo e spaventoso e Dafne è combattuta tra i suoi istinti demoniaci e i suoi sentimenti nuovi e inaspettati



    RECENSIONE: Partiamo col dire che la casa editrice Asengard è da tenere d'occhio, lo dimostra il loro nuovo libro: LA ZONA D'OMBRA. Della stessa autrice avevano già pubblicato "IL SOSTITUTO" :
    

    Malcolm Doyle vive a Gentry, una cittadina della provincia americana. Ma il mondo da cui proviene è un mondo fatto di tunnel e acque buie e profonde, un mondo di esseri spaventosi comandati da una crudele principessa. Malcolm è un sostituto, un essere lasciato nella culla di un bambino rapito sedici anni prima.
    Allergico al ferro e al terreno consacrato, Malcolm sta lentamente morendo a contatto con il mondo umano.
    Farebbe qualsiasi cosa per vivere come una persona normale ma, quando la sorella di una sua amica viene rapita e portata sottoterra, è costretto a tornare nel mondo da cui proviene, scoprendo molto del suo passato ed entrando in contatto con un mondo tanto inquietante quanto particolare.
    La zona d'ombra si presenta come una Paranormal dai forti toni dark, ma iniziamo con il delineare i personaggi: la nostra protagonista  Daphne è un demone, è la figlia di Lucifero! eppure, il male qui è distinto come bene, e il bene, come male.
    Quando si dice che non tutto è come appare...
    Truman è figlio di un angelo caduto, è un mezzo sangue che non sa di esserlo, ma è anche un ragazzo problematico, inseguito dalla morte, ma salvato da Daphne ha tutta la mia comprensione; è timido, in alcuni momento quasi stupido per certi comportamenti, ma in fondo sta soffrendo. Soffre come solo chi ha perso qualcosa di molto importante può fare ed è per questo che nessuno, durante tutto il libro, ha il coraggio di puntargli un dito contro.
    Come si può dire cosa è giusto o cosa è sbagliato a qualcuno che sta soffrendo?
    Daphne sarà anche un demone, ma ha un'empatia fuori dal comune, per fino per sua madre (Lilith, la prima moglie di Adamo) che non le dimostra mai amore. Per lei però, Daphne è pronta ad andare in cerca del fratello, che disubbidendo alle regole ha deciso di vivere sulla terra. Da qui in poi non vi dirò più nulla, ogni personaggio è un suo mondo da scoprire.
    La penna di Brenna Yovanoff potrà non piacere (è un doppio POV, dalla prima persona di Daphne alla terza che in realtà è una singolare prima persona di Truman) i toni del libro sono incredibili, la vita nel PANDEMONIO, l'inferno è inimmaginabile. tutto ciò che non vi è nato non può essere posto sui mobili finchè le fornaci non sono spente, i fiori sono fatti di acciaio e tutto è pervaso dal Cromo.
    Insomma, Brenna Yovanoff è una rivelazione, dopo un inizio incerto mi ha fatto amare un libro del tutto originale con poche pecche, il più delle volte date dai troppi particolari.
     
    VOTO: 8
    E voi? lo leggerete?
    Bea.