TRILOGIA:
CHIEDIMI QUELLO CHE VUOI
1°Libro: CHIEDIMI QUELLO CHE VUOI
Titolo: Chiedimi quello che vuoi
Saga: Chiedimi quello che vuoi
Autore: Megan Maxwell
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: 8,27
Prezzo E-book: 4.99
Pagine: 477
Anno: 2014
TRAMA
Eric Zimmerman, proprietario della compagnia tedesca
Müller, dopo la morte del padre decide di recarsi in Spagna, per visitare tutte
le filiali del gruppo. A Madrid, nella sede centrale, conosce Judith, una
giovane segretaria, intelligente e sexy, di cui si invaghisce all'istante. Da
quel momento ha un unico obiettivo: possederla. Attratta dal suo capo, Judith
abbandona ogni speranza di resistergli e, totalmente disarmata, cede e si
presta ai suoi giochi sessuali: all'inizio turbata, poco a poco si lascia
avvolgere dalla spirale di piacere completamente nuovo, inatteso e pervasivo.
Impara a conoscere così il vero senso della lussuria e della passione più
sfrenate, vivendo, giorno dopo giorno, pulsioni e fantasie che non aveva mai
osato immaginare. E sono sensazioni che la appagano e inebriano a tal punto da
non riuscire più a farne a meno...
2°Libro: Ora e
per sempre
Titolo: Ora e per sempre
Saga: Chiedimi quello che vuoi
Autore: Megan Maxwell
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: 8,27
Prezzo E-book: 4.99
Pagine: 445
Anno: 2014
TRAMA
Dopo essersi licenziata dalla Müller, Judith decide
di allontanarsi per sempre da Eric Zimmerman. Per farlo e dare una svolta alla
propria vita, si rifugia da suo padre, a Jerez. Tormentato dalla sua partenza,
Eric non può fare a meno di cercarla, per convincerla con tutte le sue forze a
seguirlo a Monaco, in Germania. Alla fine, incapace di reprimere quello che
prova, Judith accetta di tornare con lui. Il desiderio tra loro è sempre
fortissimo, la voglia di appagare le reciproche fantasie è più viva che mai.
Tutto sembra procedere bene, finché Judith non si scontra con le prime
difficoltà: il piccolo nipote di Eric, che non sopporta la sua presenza e le
regole rigide che Eric vorrebbe imporle spesso la fanno sentire in gabbia... È
possibile conciliare l'amore che prova per lui con il suo carattere così
severo? La passione sfrenata che li unisce sarà sufficiente per superare le
divergenze che li separano? Judith dovrà scegliere: un'esistenza alle
condizioni di Eric o un nuovo futuro senza di lui. "Ora e per sempre"
è una storia d'amore intensa, i cui protagonisti vivono le proprie fantasie
sessuali senza tabù, e nella quale l'eros, in tutte le sue forme, è vera e
propria linfa vitale.
3°Libro:
LASCIAMI ANDARE VIA
Titolo: Lasciami andare via
Saga: Chiedimi quello che vuoi
Autore: Megan Maxwell
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: 8,27
Prezzo E-book: 4.99
Pagine: 413
Anno: 2014
TRAMA
Si sono conosciuti e subito amati appassionatamente.
Hanno giocato con l'eros in tutte le sue forme. Finché la loro diversità non li
ha separati. Judith ed Eric hanno preso due strade diverse, provando a fare a
meno l'una dell'altro. Ma il desiderio sempre latente li ha portati a
ricercarsi. E ritrovarsi. A Monaco, dove si sono trasferiti, le difficoltà
della loro storia sono riemerse. Ora sono nuovamente di fronte a una decisione
da prendere: lasciarsi o continuare stare insieme. Entrambi sembrano voler
lottare per preservare la loro relazione, anche se il prezzo da pagare questa
volta potrebbe essere davvero alto...
OPINIONE PERSONALE ( spoiler)
La
prima cosa che si deve chiarire e che se non vi piace il fatto che i
protagonisti abbiano rapporti sessuali con altri partner oltre a loro stessi
questi tre libri non sono per voi. Lo stesso vale per chi non ama scene di
sesso molto spinte o particolari. In compenso non è presente il BDSM.
Per
narrare la storia di Eric e Jud non era necessari tre libri, posso chiaramente
vedere la poca utilità della trilogia, ma probabilmente adesso non si può
scrivere un erotico senza che sia narrato con una trilogia? Un peccato perché
si tende ad annacquare il tutto.
In
questo caso più che un annacquamento si tratta di ripetere una situazione più
volte. Nel primo libro Jud lascia Eric, perché lui crede alla storia raccontata
dalla sua ex. Dopo capisce il suo errore ma Jud non lo perdona e va dal padre.
Nel secondo libro litigano ancora perché Eric crede di nuovo ad una altra
persona e Jud di nuovo se ne va e si rifugia a Madrid. Nel terzo invece si cambia
Eric pirla per la terza volta, se fossi stata in Jud dopo la terza volta che
non mi crede gli avrei dato una botta in testa, decide di credere che lei lo
tradisca con il suo migliore amico Bijor, ma sta volta e lui che si rifugia a
Londra. Che idiota.
Un
altro problema è che i personaggi sono orgogliosi fino a diventare stupidi.
Delle volte Jud ha delle prese di posizioni idiote, ma al posto di ammettere i
suoi errori si impunta tanto che alla fine Eric si piega a questa donna
prendendosi tutte le colpe. Fastidiosa.
Questi
sono gli aspetti più indigesti, ma il resto non è brutto questo libro, anzi nel
terzo c’è solo una scena di sesso massiccia e tutto viene raccontato per far
evolvere, e meno male, la loro storia.
La
storia romantica alla base non è neanche male, anzi molte volte svia dai soliti
cliché per ricaderci subito dopo, ma non mi aspettavo molto.
La
parte migliore secondo me è come racconta le scene di sesso. Sono ben
descritte, sono belle e interessanti. Non annoiano, perché sono scene sempre
nuove e con persone diverse. Stranamente mi hanno catturato e questa è la differenza con glia altri libri letti,
non mi hanno annoiato con il troppo sesso, anche perché sa quando smettere di
narrare quando deve.
Il
personaggio di Bijor è molto interessante, come molti altri personaggi
secondari che sono ben descritti anche se non approfonditi, cosa che in
generale non da fastidio perché sono tanti e raccontare tutto di tutti avrebbe
allungato troppo il brodo.
Comunque
anche se hanno poco tempo per svilupparsi sono davvero ben caratterizzati e ti
faranno affezionare a loro. Difficilmente sono riuscita a trovare tanti
personaggi così ben raccontati, in un libro che alla fine non è più di quello
che mostra dalla copertina, solo un erotico ben scritto.
Una
cosa che mi ha fatto realmente incazzare invece è la scene quando nel primo
libro loro sono nella stanza di albergo e lui invita, senza che Jud lo sappia,
un’altra donna nel loro letto. Questo mi ha fatto incazzare perché va bene fare
giochi, orge, e triangoli se sono tutti d’accordo, ma se uno solo non sa cosa
sta facendo l’altro la cosa non va affatto bene. Quello mi ha fatto incazzare.
Consigliarlo
non lo so, perché non è per tutti, ma se non avete problemi con la promiscuità
sessuale è molto bello anche perché alla fine per quanto i personaggi siano stereotipati
e stupidi, ci si affeziona a loro e si vuole vedere che tutti siano felici.
Molte
volte, soprattutto con i tedeschi si cade nelle stereotipo cosa che lascia l’amaro
in bocca, ma si riesce a sopravvivere.
So
che è una recensione un po’ sgangherata, ma non voglio dire troppo e parlare di
così tanti libri è difficile.
Nessun commento:
Posta un commento