Visualizzazione post con etichetta I padroni del piacere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I padroni del piacere. Mostra tutti i post

sabato 23 maggio 2015

Lasciati sfiorare -Lynda Aicher - I padroni del piacere N*03



LASCIATI SFIORARE


Titolo: Lasciati sfiorare
Autore: Lynda Aicher
Serie: I padroni del piacere
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: //
Prezzo E-book: 6.99
Pagine: 256
Anno: 2014


TRAMA
Benvenuti al Den, l'esclusivo club dove non esistono tabù. Siete pronte a giocare? Quinn Andrews è una famosa attrice di Hollywood che ha costruito la sua fortuna sul personaggio di una fanciulla acqua e sapone. Ma per dare una svolta alla propria carriera accetta un ruolo di succube in una nuova serie televisiva decisamente trasgressiva. E quale posto migliore del Den, il famigerato club sadomaso di Minneapolis, per imparare a calarsi in un personaggio che non è nelle sue corde? Ma al Den, si sa, può succedere di tutto... Quinn viene assegnata al carismatico e sensuale Marcus, un dominatore abituato a tenere saldamente le redini del piacere di chi gli si sottomette. Tuttavia lui trova difficile resistere al fascino enigmatico di quella donna, che rappresenta una sfida a cui non può sottrarsi. Lei è una brava attrice, ma la naturalezza con cui obbedisce alle sue richieste sempre più torbide e provocatorie lo induce a pensare che, nel profondo di sé, Quinn non stia interpretando un ruolo, ma che sia veramente una schiava perfetta... la sua schiava.

OPINIONE PERSONALE (no-spoiler)

Come affermai nella recensione di “Lasciati guardare”, primo romanzo della serie, io non ho letto e perciò qui parleremo del terzo capitolo.
In questo libro i nostri protagonisti sono Quinn e Marcus. Lei è diventata una star del cinema quando era molto piccola e si vuole allontanare dall’immagine che la gente ha di lei affrontando un progetto cinematografico dove dovrà impersonare una sottomessa. In queste circostanze incontra Marcus, dominatore di professione che lavora al Den.
Sono veramente pochi a conoscere l’identità di Quinn per evitare giornalisti e pubblicità sconveniente, e sono ancora meno quelli contenti che lei stia lì a fare pratica per strutturare meglio il suo personaggio.
Posso comprendere il malcontento di alcuni personaggi. Per i praticanti coscienti di BDSM queste pratiche sono il loro modo di esprimere la loro sessualità, perdere il controllo e dare il via libera alle emozioni, e il Den per estensione di questo pensiero è il luogo sicuro dove si può praticare tutto questo senza giudizi o paura.
Un’estranea che non si è mai accostata a questo mondo e non vuole viverlo, ma analizzarlo può diventare un elemento di disturbo.
Lo stesso Marcus nelle loro “sedute” non accetta che Quinn indossi una maschera, ma vuole vedere la vera Quinn per capire come comportarsi.
Avrei apprezzato un approfondimento maggiore di Quinn soprattutto per quanto riguarda il momento in cui la sua analisi si è trasformata in un’esperienza e ha incominciato ad apprezzare la sottomissione.
Ho visto poco sconvolgimento nel personaggio, pochi dubbi. Non so cosa prova una persona in quei momenti, ma penso ci sia differenza fra uno che è già attratto da questo stile di vita e uno che ci si ritrova dentro e scopre che lo soddisfa. Volevo qualcosa in più.
Marcus, d’altro canto, è molto sicuro di quello che fa. Lo rende felice e lo fa bene e ovviamente va in crisi quando il suo lavoro (ma anche la sua passione) e la sua vita sentimentale vanno in contrapposizione e lui deve fare una scelta.
Non sono contraria alla reazione di Quinn che poi scatena la scelta, ma poi non tanto, di Marcus. Normalmente sono poche le persone che innamorate accetterebbero che il partner dia piacere a terzi. Quindi anche se lei sapeva che lavoro faceva lui, non è una cosa irrealistica.
Un romanzo carino, ma che in alcuni punti poteva dare di più, distaccarsi dai classici erotici. Sicuramente ho apprezzato questo libro più del primo perché sono riuscita a capire cosa provano i personaggi anche se non vivevano la loro situazione.




mercoledì 4 febbraio 2015

Lasciati guardare - Lynda Aicher - I padroni del piacere n*01



LASCIATI GUARDARE


Titolo: Lasciati guardare
Autore: Lynda Aicher
Serie: I padroni del piacere
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: 8,90
Prezzo E-book: 6.99
Pagine: 257
Anno: 2014


TRAMA
Se c'è al mondo una donna che avrebbe bisogno di una buona iniezione di autostima, questa è Cali Reynolds. Non è la solita divorziata quarantenne in cerca di piccanti avventure, ma una persona delusa che ha donato la propria vita alla famiglia e ora si ritrova a fare i conti con desideri inespressi che la inquietano. D'altronde, se nessuno l'ha mai fatta sentire sensuale e desiderabile non è colpa sua... non ha semplicemente trovato l'uomo giusto! Jake McCallister è uno dei tre proprietari del Den, un esclusivo club di Minneapolis dove tutto è permesso e ogni fantasia, anche la più trasgressiva, può essere realizzata. Jake è un uomo complicato, un solitario abituato a mostrare di sé solo il lato più virile e carismatico del dominatore. Ma nei giochi proibiti tra un uomo che fa del controllo erotico la sua professione, e una donna incapace di lasciarsi andare, forse potrebbero nascere emozioni travolgenti...
***
La serie è composta da:

1.      Lasciati guardare
2.      Lasciati scoprire
3.      Lasciati tentare
4.      Lasciati sfiorare
5.      Lasciati svelare
6.      Lasciati legare


OPINIONE PERSONALE ( no spoiler)
Ammetto fin dall’inizio che non ho letto tutta la serie, infatti ho saltato il secondo libro perché la protagonista stessa si definisce una masochista e non sono interessata ad una protagonista così. Non che la veda come una cosa negativa, ma sapendo già che non mi avrebbe entusiasmato la cosa non ho voluto spendere soldi per comprare il libro.
Ammetto anche che ho letto la serie al contrario partendo dall’ultimo, il migliore ma farò una recensione apposita su questo libro, e arrivando a questo che è il primo.
Vi dico questo perché se uno dei libri citati non vi interessa ma gli altri vi piacciano potete leggere il libro che volete e capirete il contesto, come sono relazionati fra di loro i personaggi e così via. La cosa è possibile perché c’è uno spiegone in quasi tutti i libri su cosa sia il Den, il locale BDSM dove lavorano tutti i protagonisti, e sulle loro decisione negli altri libri.
Ammetto senza problemi che questa non è una vera e propria serie perché, secondo me, una serie ti obbliga a leggere tutti i libri nel giusto ordine, mentre sembra più una raccolta.
Parliamo di questo libro adesso.
Un libro molto nella media, con momenti che non mi hanno per niente emozionato anche se dovevano, e altri che mi sono piaciuti, ma c’era sempre un boh nella mia mente.
Non so dirvi con precisione cosa non vada in questo libro, ma non si è mai pienamente soddisfatto leggendolo.
Jake e Cali come personaggi non sono male, ma probabilmente il vero problema è che hanno un età così distante dalla mia con problemi così distanti dai miei che non riesco a provare empatia con loro. Io non posso capire il problema che può provare una donna quarantenne divorziata quando parla con la figlia ventenne, posso capire meglio come si sente la figlia. Questo è un grave problema.
Il problema però diventa ancora più grande quando compresa questa cosa si capisce che non è colpa tua, ma della scrittrice. Mi spiego.
Io non sono una quarantenne divorziata, perciò non so cosa provi Cali, ma se le descrizioni emotive fossero fatte correttamente io avrei la capacità di provare almeno a capire la sua situazione.
Ci sono dei limiti che io non posso colmare se non sono aiutata.
Jake per lo stesso motivo non è malaccio, ma non mi approfondisce abbastanza il personaggio per potermi affezionare a lui.
Non mi ha soddisfatto come libro e vi consiglio di saltarlo. Partite dal terzo e rimarrete soddisfatti.
Comprerò il sesto libro della serie perché sono interessata a vedere una donna dominatrice e un uomo sottomesso e anche perché spero che il quinto libro non li sia uscito così bello solo per sbaglio.