Visualizzazione post con etichetta Shadowhunters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shadowhunters. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

Guardando ... ShadowHunters



SHADOWHUNTERS
ANGELI E UOMINI



OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Per la prima volta devo ammettere di aver visto una gran bella puntata. Fino ad ora questa serie aveva avuto alcune scene belle, ma è rimasta per la maggior parte del tempo nella buona mediocrità.
Questa puntata invece introduce così tanta carne sul fuoco, che mancava, e mi ha realmente sodisfatta.
Incominciamo parlando del vero big della puntata Magnus. Magnus non solo racconterà la storia di Valentine, della madre di Clary e del Circolo, ma soprattutto farà evolvere il personaggio di Alec.
Scopriamo che Valentine all’inizio voleva far diventare i tratti una cosa reale, voleva proteggere i nascosti e gli umani, aveva grandi ideali, era un eroe. Il problema sorge quando, come ci dirà dopo Lucas, Valentine e la madre di Clary si allontanano e lei si avvicina a Lucas.
Questa cosa fa impazzire Valentine non capendo cosa hanno i nascosti più di lui che è uno Shadowhunters, un mezzo angelo. “Cosa hanno questa progenie dei demoni più di me?” si chiede, non riesce a comprendere e inizia a fare esperimenti con il sangue dei nascosti per diventare quell’essere che non era. Tutto si annulla nella sua volontà di diventare “perfetto”.
Nasce così la parte deviata del Circolo dove Valentine afferma che non c’è differenza fra i nascosti e i demoni che combattono poiché sono nati dalla stessa sostanza. Decide così di rubare la coppa e creare un esercito di SH simili a lui, con i suoi ideali di perfezione, ma la storia come sappiamo va diversamente.
Il lento declino di Valentine è comprensibile, ma poteva essere sviluppato in modo migliore e avrei preferito che il racconto di Lucas fosse spostato nella puntata dopo per dare più tempo di digerire quello detto da Magnus.
Allo stesso tempo vediamo che Magnus richiede la presenza di Alec, non per un vero motivo, ma perché voleva vederlo visto che dopo 100 anni ha ricominciato a provare qualcosa. Quel giovane ragazzo innocente è la cosa che gli manca. Da parte sua anche Alec prova qualcosa per Magnus, ma prima deve superare ciò che prova per Jace e accettare la sua omosessualità e solo dopo potrà andare avanti con lui.
Qui Alec si comporta da vero uomo forte e determinato, mi è piaciuto. Mi sembra un ragazzo così pulito e carino che vive in una società non proprio accogliente verso di lui.
La cosa è evidente quando scopriamo che la madre gli sta organizzando un matrimonio combinato sia per ristabilire il nome della famiglia, sia perché la voce che Alec sia omosessuale.
Se nella puntata precedente questa donna mi stava sulle palle per la sua durezza, adesso mi fa davvero incazzare. Sapete che sono intransigente con chi non lascia le persone vivere la loro sessualità liberamente, ma decidere addirittura un matrimonio per nascondere la cosa è inaccettabile.
A quel punto Izzy decide di sacrificarsi per salvare il fratello e prendersi le sue responsabilità diventando una copia della madre, anche se devo dire che questa trasformazione è spiegata davvero male. Questa puntata ha utilizzato tutto il suo minutaggio nella storia di Valentine che Izzy e la sua evoluzione/involuzione non ha tempo di essere sviluppata.
Partiamo da una Izzy contraria alla madre che dopo un discorso alquanto confusa di quest’ultima diventa la sua miniatura. Sono confusa e stranita dalla cosa.
La strana coppia Jace-Simon intanto passeggia e i due si azzuffano poiché Simon accusa Jace di trattare Alec come un cane (che è vero) e Jace di rimando dice che Simon è il cane di Clary (che è vero). Comunque queste due cose sono un onta imperdonabile e si azzuffano, ma Jace capisce che qualcosa non va in Simon.
I due neuroni che tutti gli SH possiedono si stanno collegando e capiscono che Simon è stato infettato dai vampiri?
Capisco che Simon non accetti la cosa e cerchi di negarla, ma come fanno gli SH cacciatori professionisti a non accorgersi di nulla. Mi fa ridere tantissimo questa situazione.
Arriviamo al finale che ci scaglia davanti una notizia sconvolgente: Clary aveva un fratello che Valentine ha ucciso.
Questa notizia sconvolge Clary che attiva un nuovo potere angelico poter trasferire sulle pagine bianche degli album da disegno gli oggetti materiale così capiamo che la madre di Clary ha nascosto così la coppa mortale.
Puntata davvero piena di informazioni, ma che da pochi sputi per essere divertenti.
Non vedo l’ora della prossima puntata.



martedì 8 marzo 2016

Guardando ... ShadowHunters



SHADOWHUNTERS
MOO SHU DA ASPORTO


OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Finalmente si inizia ad intravedere la struttura della società degli Shadowhunters.
Grazie all’arrivo della madre di Alec e Izzy scopriamo varie cose interessanti, anche se non esaustive. Scopriamo l’importanza del cognome nel mondo degli SH poiché hanno una struttura sociale molto rigida e tutto dipende dall’onore che il cognome di porta.
Scopriamo l’importanza della diplomazia e come i nascosti non vedano di buon occhio gli SH poiché si sono sempre ritenuti superiori tanto da non conoscere le loro tradizioni.
Questo fatto viene rimarcato quando Jace riconosce la farfalla come espressione di lutto e il Shili ne rimane esterrefatto e piacevolmente sorpreso.
Queste fragili alleanze costruite con fatica, si capisce perché non reggono. Gli SH sono sia i protettori degli umani e dei nascosti, ma fanno fatica a farlo perché i nascosti voglio prendere il potere e allontanarsi il più possibile dall’occhio fastidiosi degli SH.
Se tutti gli SH adulti sono come la madre di Alec, non abbiamo davanti un grande esempio di tolleranza e amore. Anche io non vorrei essere protetta da una persona che mi guarda dall’alto in basso come se fossi inferiore.
Di questo alla fine si tratta. Molti SH pur non odiando i nascosti li credono inferiori e stupidi perché non stanno dalla loro parte ciecamente, e dall’altra parte i nascosti credono inutili gli SH perché non prendono sul serio la faccenda di Valentaine e il fatto che alcuni di loro spariscano senza lasciare traccia.
Se facciamo un focus sulla madre di Alec vediamo subito una sua predilezione per Alec e Jace, poiché il primo è ligio alle regole e il secondo il migliore fra i tre SH giovani nella base. Izzy è la figlia non voluta, vista come una seccatura e incapace a cui non viene riconosciuta neanche la capacità diplomatica con i Shili poiché troppo vistosa.
Izzy si vede che soffre di questa cosa e forse il suo abbigliamento e modo di fare è dato da un atto di ribellione alla madre anche se infondo la vuole compiacere ed essere apprezzata.
Alec mi sta piacendo sempre di più. Ha la testa sulle spalle il ragazzo e capisce che Clary con i suoi sentimenti è una bomba vagante e pericolosa. Per salvare la madre sarebbe disposta a mandare tutti al macello e sono convinta che questo suo lato porterà ad una sconfitta cocente in futuro. Oltre a questo Alec si pone preparato e pronto a riconoscere alla sorella i suoi meriti, ma è anche confuso sulla sua sessualità e sul suo rapporto con Jace che non vede ormai più sotto il velo dell’amicizia.
Sta vivendo un momento molto complicato, ma Magnus arriva a cercare di schiarirgli le idee invitandolo a prendere un drink e Alec accetta forse per dimenticare.
Clary si comporta da ragazzina. Non ascolta, va per la sua strada anche se è una SH da circa due settimane, crede di aver sempre ragione e per questo mette tutti nei guai. Ultimo dei quali un rapimento da parte dei licantropi. Io capisco che lei voglia trovare la madre, ma non concepisco la sua stupidità disarmante; Valentine è un SH potentissimo con schiere di alleati altrettanto potenti e spietati, ma dove vuoi andare tu con la tua banda di amiconi? Non si sa, ma la probabilità che la risposta sia in una trappola è alta.
Jace è completamente accecato dal potere della patonza. Siamo un po’ volgari, ma va bene. Si comporta da cagnolino ammaestrato e afferma che tutto ciò che dice o fa Clary e giusto e accusa Alec di qualsiasi cosa, anche se colpa della stessa Clary. Fa bene Alec a ribellarsi.
Io ho capito che i protagonisti sono adolescenti, ma sono anche soldati un po’ di ritegno.
Simon è divertente. Si pone delle domande sulla sua nuova natura, anche se non vuole accettarla e nella scena della telefona si dimostra simpatico anche se rischia di morire da un momento all’altro.
Quello che mi ha colpito è che dopo aver visto un umano che vede le rune e sfonda una con una mano, Alec non si faccia domande ma vada avanti con la sua vita senza problemi. Meno male che siete guerrieri di grande acume.
Per altro le battute di Simon riescono sempre a far ridere e sdrammatizzare anche le scene più difficili.
Ultimo appunto a Luke il patrigno di Clary. Luke è un licantropo che però decide di ribellarsi al suo Alpha, cosa assai strana, per proteggere la figlioccia che per lui è come una figlia vera. Personaggio secondario che può diventare molto interessante, ma per adesso non si è ancora sviluppato oltre al suo essere padre e poliziotto perciò vediamo.
La puntata si conclude con la proclamazione di Luke come Alpha, ma anche la corsa a casa di Magnus poiché il morso dell’Alpha vecchio è nocivo per Luke e sta per morire.



mercoledì 17 febbraio 2016

Guardando ... Shadowhunters



SHADOWHUNTERS
CONFUSIONE INFERNALE



OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Prima cosa mi piace tantissimo come hanno fatto Magnus. È così eccentrico, edonista e furbo che mi attira. Dimostra di sapere molto di più di quello che dice come ci si aspetta da uno che ha vissuto per più di 300 anni e soprattutto la sua palese ammirazione per Alec mi è piaciuta. Ormai sarebbe davvero troppo vecchio per nascondersi.
Ritornando ad Alec mi piace tantissimo sia perché, anche se troppo rigido alle regole, ragiona e cerca di non vivere tutto come sia una festa come invece fa sua sorella.
Capiamoci. Se vivi la vita uccidendo demoni capisco che la tua paura della morte cali drasticamente, ma essere così incuranti di ogni pericolo non ha senso. Anche io mi sarei fatta delle domande su Clary che arriva dal nulla, è la figlia del nostro acerrimo nemico, vuole trovare l’oggetto magico più potente e soprattutto non so quanto sia disposta a perdere per salvare il mondo.
Si è già capito che pur di salvare sua madre Clary sarebbe disposta a tutto, ma se quel tutto si rivelasse la coppa mortale sarebbe disposta a fare la scelta giusta. Non migliore, ma giusta?
Non credo e così non crede neanche Alec che non infatuato dalle sue belle gambe capisce il problema.
Altra cosa da non sottovalutare è che Alec è innamorato di Jace, cosa che Magnus ha visto, e questo lo porta ad essere in conflitto con Clary anche per questo. Gelosia che lui non vuole ammettere perché appena il demone della memoria gli mostra la verità lui non riesce ad accettarla e scappa da essa.
Potrebbe diventare un personaggio molto interessante. Dopo Simon ovviamente.
Parlando del mio non-più-umano preferito, perché se non è un vampiro completo almeno per metà lo è diventato, decide di allontanarsi dagli SH per cercare di ritrovare una vita normale, ma questa cosa non è più possibile ormai. Sa troppo e ha visto troppo.
Non ho capito se l’allontanamento da Clary sia dato anche dalla scoperta della sua metà vampira, ma stiamo a vedere come si evolverà la cosa.
Per quanto riguarda Jace o Izzy non c’è molto da dire i loro personaggi sono stati solo di contorno e l’unica cosa interessante è scoprire che Izzy sa della cotta di Alec per Jace, mentre quest’ultimo non vede ad un palmo dal suo naso ed è tutto concentrato su Clary che ovviamene gli piace molto.
Clary mi lascia perplessa. Non è fedele agli SH perché non ci è cresciuta, ma si sta affezionando al gruppo; sa quanto è pericolosa la coppa, ma potrebbe darla a Valetaine. Non lo so mi da l’aria di una banderuola.
Voglio vedere perché Magnus è così insicuro riguardo al conclave, che cos’è esattamente?
Valentaine, infine, è un cattivo che mi attira. Voglio ancora capire quale sia il suo piano e il suo obbiettivo sperando che non sia il semplice ed abusato conquistare il mondo, o se lo è almeno che il piano sia fantastico.
  


venerdì 12 febbraio 2016

Guardando ... Shadowhunters



SHADOWHUNTERS
LA FESTA DEL MORTO

 
OPINIONE PERSONALE (spoiler)

Puntata interessante.
Se vi ricordate avevo fatto ipotesi strane sul fatto che Alec amasse Jace, ma sembra che in questa puntata il loro legame si sia chiarito perché sono legati per la vita. In pratica sono cresciuti insieme ed hanno instaurato un legame tale da morire l’uno per l’altro e da sentire i loro cuori battere in simultanea durante in combattimento, un unione fra fratelli, migliori amici e compagni di lotta.
Alec finalmente viene caratterizzato maggiormente e non sembra solo un pignolo rompiballe, ma si vede quanto tenga a Jace e la sua sfiducia nei confronti di Clary non è proprio campata in aria.
Se vediamo le cose dalla sua prospettiva Clary è apparsa dal nulla e ha iniziato a legarsi a Jace facendogli intraprendere cose sempre più rischiose, cose le quali Alec a sempre cercato di dissuadere Jace dal fare. Non penso Alec si senta inferiore a Jace, ma soffre del fatto che quest’ultimo da più retta a una ragazza carina e nuova piuttosto che ha lui.
Izzy mi da sempre più fastidio. Lasciando stare il fatto che va a combattere un gruppo di vampiri in tubino aderente rosso e tacchi alti, la comodità.
Risulta utile in molte cose, ma ha un atteggiamento che non riesce ad attirarmi. Capisco però che hanno scelto un attrice adatta al ruolo che fa perché ha un corpo molto bello.
Non ho problemi con i personaggi che vivono liberamente la loro vita sessuale, ma lei tende ad essere troppo in tutto e mi da fastidio.
Il rapporto fra Jace e Clary sta continuando a svilupparsi, anche se nessuno dei due sembra voler ammettere la cosa. La cosa si vede dalla scena della moto, da quella dell’allenamento o da come Jace guardi storto Simon.
Finalmente si inizia a parlare un po’ di più del mondo dove vivono scoprendo a cosa servono alcune rune, cos’è la malia dei vampiri, quali sono alcune specie che vivono in questo mondo. Questa cosa l’ho apprezzata perché la narrazione tende a buttare lo spettatore troppo in medias res e la cosa può risultare fastidiosa alla lunga.
Simon rimane il mio personaggio preferito. Si comporta come un essere umano normale che impazzisce quando vede cose troppo strane e nei suoi sproloqui con i vampiri era fantastico. Gli ultimi secondi dell’episodio poi ci fanno pensare che sia iniziata la trasformazione in vampiro, ma potrebbe anche trattarsi di una cosa a metà.
Mi ha fatto troppo pena quando si è illuso, solo per poi prendere una legnata sui denti, rispetto ai sentimenti che Clary prova per lui. Simon sei troppo dolce.
Sui vampiri non ho molto da dire sono i classici vampiri che bruciano alla luce del sole, ricchi ed eleganti. Nulla di particolare o interessante.
In conclusione continuerò a guardare la serie e a tifare per Simon e Alec perché si stanno rivelando i miei personaggi preferiti caratterialmente.